JUNIOR CINEMA – USCITE DICEMBRE 2018
ALPHA – UN’AMICIZIA FORTE COME LA VITA
di Albert Hughes
Con: Kodi Smit-McPhee, Leonor Varela, Natassia Malthe, Jóhannes Haukur Jóhannesson, Mercedes de la Zerda, Jens Hultén. Genere: Drammatico. Origine: USA. Distribuzione: Warner Bros (Uscita: 6 Dicembre).
Junior Cinema: Teens
Ambientato 20mila anni fa durante l’ultima era glaciale, Alpha racconta un’avvincente storia di sopravvivenza, un viaggio di crescita e iniziazione che muove dall’improbabile alleanza tra un ragazzo e un lupo solitario. Un giovane uomo delle caverne, rimasto ferito durante una battuta di caccia e creduto morto dai compagni, si ritrova di colpo sperduto nella natura ostile e selvaggia. Gli insegnamenti di suo padre si rivelano preziosi quando il protagonista, attaccato da un branco di lupi famelici, riesce a difendersi e a ferire il più ostinato del branco. L’animale, lasciato indietro dai lupi in ritirata, condivide lo stesso destino dell’uomo e comincia perciò a seguirlo nelle peregrinazioni in cerca della strada di casa. Sul cammino li attendono ostacoli di ogni sorta, strani fenomeni, sfide impossibili attraverso le quali impareranno a fare affidamento l’uno sull’altro. Un film spettacolare e avventuroso che racconta in modo originale la nascita del cane domestico e l’inizio di una delle più forti amicizie tra uomo e animale che siano mai nate.
MACCHINE MORTALI
di Christian Rivers
Con: Robert Sheehan, Hera Hilmar, Stephen Lang, Hugo Weaving, Ronan Raftery, Jihae, Leila George, Patrick Malahide, Yoson An, Colin Salmon, Regé-Jean Page, Mark Hadlow. Genere: Fantascienza. Origine: USA, Nuova Zelanda. Distribuzione: Universal Pictures (Uscita: 13 Dicembre).
Junior Cinema: Teens
Scenari distopici e atmosfere steampunk si mescolano nell’adattamento cinematografico del romanzo fantasy di Philip Reeve, Macchine Mortali,scritto da Peter Jackson in collaborazione con Philippa Boyens e Fran Walsh, e diretto da Christian Rivers. Molti anni dopo la “Guerra dei Sessanta Minuti”, la Terra appare come una sterminata landa desertica, percorsa da gigantesche metropoli su ruote che attaccano e depredano le piccole città rimaste, prosciugandone le risorse a disposizione. Il giovane Tom Natsworthy, un orfano londinese che viaggia a bordo dell’immensa macchina mortale, viene scaraventato suo malgrado fuori dal veicolo nel mondo esterno, un luogo ostile e spaventoso che brulica di macchine futuristiche e tecnologie obsolete. Accanto a lui, nel pericoloso viaggio in cerca di un luogo sicuro, la causa di tutti i suoi mali: una ragazzina di nome Hester.
BEN IS BACK
di Peter Hedges
Con: Julia Roberts, Lucas Hedges, Kathryn Newton, Courtney B. Vance, Melissa Van Der Schyff, Alexandra Park, Faith Logan, Tim Guinee, Marquise Vilson, Michael Esper. Genere: Drammatico. Origine: USA. Distribuzione: Notorious Pictures (Uscita: 20 Dicembre).
Junior Cinema: Teens – Young
Ben is Back,il film diretto da Peter Hedges, segue la storia del giovane Ben che sta cercando di disintossicarsi dalla droga. Alla vigilia di di Natale decide di uscire dalla comunità per passare le feste in famiglia. La madre Holly (Julia Roberts) sorpresa lo accoglie a braccia aperte, ma capisce presto che qualcosa non va. Durante le 24 ore successive Holly farà tutto ciò che è in suo potere per salvare il figlio ed evitare il collasso della propria famiglia. Dramma familiare che affronta il tema di un profondo e martoriato rapporto tra madre e figlio, per la salvezza del quale, la donna è disposta ad affrontare qualsiasi difficoltà. Il film offre ottimi spunti di riflessione sul problema delle tossicodipendenze e sui rapporti genitori-figli.
BUMBLEBEE
di Travis Knight
Con: Hailee Steinfeld, Pamela Adlon, John Cena, Stephen Schneider, Jorge Lendeborg Jr., Jason Drucker, Ricardo Hoyos, Abby Quinn, Rachel Crow, Gracie Dzienny, Kenneth Choi. Genere: Fantascienza. Origine: USA. Distribuzione: Fox (Uscita: 20 Dicembre).
Junior Cinema: Baby – Teens
Il film di Travis Knight segue la storia di Bumblebee, che nel 1987 trova rifugio in una discarica in una piccola città balneare della California. Charlie, alla soglia dei 18 anni e alla ricerca del suo posto nel mondo, trova Bumblebee, sfregiato dalle battaglie e inutilizzabile. Quando Charlie lo fa rivivere, capisce subito che non si tratta di un normale Maggiolino giallo. Il film affronta il rapporto tra uomo e macchina raccontando una storia d’avventura che da un lato fa riferimento ai transformers e dall’altro ripropone le atmosfere care a film come “E. T. “ in cui c’è l’esaltazione dell’amicizia e dell’accoglienza di chi è diverso e lontano dal nostro mondo.
IL RITORNO DI MARY POPPINS
di Rob Marshall
Con: Emily Blunt, Meryl Streep, Lin-Manuel Miranda, Ben Whishaw, Emily Mortimer, Colin Firth, Dick Van Dyke, Angela Lansbury, Julie Walters, Jeremy Swift. Genere: Fantasy. Origine: USA. Distribuzione: Walt Disney (Uscita: 20 Dicembre).
Junior Cinema: Baby – Teens
Vent’anni prima danzavano tra i comignoli di Londra, scortati dalla tata magica Mary Poppins e un bizzarro gruppo di spazzacamini saltellanti. Il Ritorno di Mary Poppinsè ambientato negli anni 30 e vede i piccoli Michael e Jane Banks ormai cresciuti. Michael Banks è ormai un uomo adulto, abita ancora al numero 17 di Viale dei Ciliegi con i suoi tre figli Annabel, John e Georgie. Anche lui, come il padre e il nonno, lavoro presso la Banca di Credito di Londra, ma i tempi sono tempi duri e la casa è malmessa e in un costante stato di caos. Le cose poi precipitano con il pignoramento della casa. Fortunatamente, il vento inizia a cambiare e Mary Poppins, la bambinaia che con i suoi straordinari poteri magici è in grado di trasformare qualsiasi mansione giornaliera in una fantastica avventura, torna nelle loro vite, senza essere invecchiata di un giorno. Il sorriso e la felicità torneranno nella casa.
SPIDER-MAN: UN NUOVO UNIVERSO
di Peter Ramsey
Origine: USA. Genere: Animazione. Distribuzione: Warner Bros (Uscita: 27 Dicembre).
Junior Cinema: Baby – Teens
Miles Morales è una delle molte identità dell’Uomo Ragno. Ideato da Brian Bendis e disegnato da Sara Pichelli nel 2011, il teenager di Brooklyn, afro-americano di origini portoricane, fa la sua apparizione nell’universo Ultimate alla morte di Peter Parker, quando prende il posto del fotografo del Queens come “amichevole Spider-Man di quartiere”. Morales è un ragazzino timido e pieno di insicurezze che, nella migliore tradizione dell’ironico Spidey, una volta indossata la maschera cambia radicalmente: con il costume addosso non ha paura si tuffarsi dai grattacieli, dondolarsi tra i cornicioni o gareggiare tra le auto in corsa. Ma coniugare la problematica vita scolastica a quella frenetica di supereroe novello non è sempre così facile.
LA BEFANA VIEN DI NOTTE
di Michele Soavi
Con: Paola Cortellesi, Stefano Fresi, Fausto Sciarappa, Diego Delpiano. Origine: Italia. Genere: Commedia. Distribuzione: Universal Pictures e Lucky Red (Uscita: 27 Dicembre)
Junior Cinema: Teens
Il film racconta la storia di Paola, una maestra di scuola elementare con un segreto da nascondere: bella e giovane di giorno, di notte si trasforma nell’eterna e leggendaria Befana! A ridosso dell’Epifania, viene rapita da un misterioso produttore di giocattoli. Il suo nome è Mr. Johnny e ha un conto da saldare con Paola che, il 6 Gennaio di vent’anni prima, gli ha inavvertitamente rovinato l’infanzia. Sei compagni di classe assistono al rapimento e dopo aver scoperto la doppia identità della loro maestra decidono di affrontare, a bordo delle loro biciclette, una straordinaria avventura che li cambierà per sempre. Tra magia, sorprese e risate, riusciranno a salvare la Befana?
AQUAMAN
di James Wan
Con: Jason Momoa, Amber Heard, Patrick Wilson, Willem Dafoe, Nicole Kidman, Dolph Lundgren, Temuera Morrison, Yahya Abdul-Mateen II, Ludi Lin. Genere: Fantasy. Origine: USA. Distribuzione: Warner Bros (Uscita: 3 Gennaio)
Junior Cinema: Teens
Adattamento cinematografico dedicato ad Aquaman, il supereroe dell’universo DC Comics creato nel 1941 da Paul Norris et Mort Weisinger. L’azione segue gli eventi di Justice League. Arthur Curry noto anche come il Protettore degli oceani esita a prendere il posto che gli spetta alla guida del regno sottomarino di Atlantide. Se nella sua prima avventura corale il giovane ibrido umano-atlantideo ha dichiarato di avere ancora tanto da fare, il film da protagonista lo vede più maturo e meno spavaldo, intenzionato a mettere la forza sovrumana di cui è dotato al servizio dei più deboli. Accanto a lui ci saranno preziosi consiglieri come Mera e pericolosi nemici come il fratellastro Orm che mira al trono.
RALPH SPACCA INTERNET
di Phil Johnston, Rich Moore
Genere: Animazione. Origine: USA. Distribuzione: Walt Disney Italia (Uscita: 3 Gennaio).
Junior Cinema: Baby
Nel film Disney Ralph Spacca Internetil pubblico lascerà la sala giochi di Litwak per avventurarsi nel grande, inesplorato ed elettrizzante mondo di Internet, che potrebbe anche non resistere al tocco non proprio leggero di Ralph. Insieme alla sua compagna di avventure Vanellope von Schweetz, Ralph dovrà rischiare tutto viaggiando per il World Wide Web alla ricerca di un pezzo di ricambio necessario a salvare “Sugar Rush”, il videogioco di Vanellope. Finiti in una situazione fuori dalla loro portata, Ralph e Vanellope dovranno fare affidamento sui cittadini di Internet che li aiuteranno a navigare in rete nella giusta direzione. Un modo tra il serio e il faceto per far riflettere i piccoli sul mondo di Internet con i suoi pregi e i pericoli che nasconde.