Con: Charlie Hunnam, Astrid Berges-Frisbey, Eric Bana, Jude Law, Annabelle Wallis, Katie McGrath, Aidan Gillen, Millie Brady. Genere: Fantasy. Distribuzione: Warner Bros.
Il giovane Arthur vive nei vicoli di Londonium con la sua gang, all’oscuro della vita a cui è destinato, fino a quando si impadronisce della spada di Excalibur ed insieme a lei del suo futuro. Sfidato dal potere di Excalibur, Arthur deve compiere scelte difficili. Coinvolto nella resistenza e affascinato da una misteriosa donna, deve imparare a gestire la spada, affrontare i propri demoni e unire il popolo contro il tiranno Vortigern, che si è impadronito della sua corona ed ha assassinato i suoi genitori. Rilettura fantastica del mito di re Artù, con imponenti mezzi spettacolari, fatta dal regista Guy Ritchie, specializzato in trasposizioni moderne di opere letterarie famose e già autore di “Sherlock Holmes”, anch’esso riletto in chiave moderna e spettacolare.
Con: Sherwan Haji, Sakari Kuosmanen, Ilkka Koivula, Janne Hyytiäinen, Kaija Pakarinen. Distribuzione: Cinema. Genere: Drammatico.
Wilkström è un rappresentante di camicie, che lascia il lavoro e punta tutto su una partita a poker per cambiare vita. Khaled è un giovane rifugiato siriano imbarcato clandestino su una carboniera che si ritrova a Helsinki quasi per caso. Anche lui vuole cambiare vita. Le autorità però vorrebbero rispedire ad Aleppo Khaled, che se la deve vedere anche con dei picchiatori razzisti. Ma nella sua strada Khaled incontra anche persone come Wilkström che decide di aiutarlo. I due tentano di ripartire con la gestione di un ristorante triste e senza clienti, “La Pinta Dorata”, magari trasformandolo in un ristorante sushi alla moda…Un rifugiato, un rappresentante, un cuoco, una cameriera, un direttore di sala e un cane… insieme, forse, riusciranno a trovare ciò che cercano. L’idea di Kaurismäki è che il mondo possa essere un posto migliore e certe persone sanno dimostrarlo con il quotidiano impegno di un aiuto reciproco. Kaurismäki ha scelto di raccontare ingiustizie e misfatti a modo suo, con leggerezza e poesia, senza accuse, polemiche, rabbia e facili giudizi, sempre attento a una umanità fragile, ma capace di mettersi all’ascolto dell’altro, di comprendere, di accettare e amare. Un piccolo grande film che induce al buon umore.
In programma: Lunedì 15 ore 21,15 e Giovedì 18 ore 21,15
Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca
Questo sito utilizza i cookies. Se prosegui nella navigazione assumiamo che tu ne sia consapevole.OKPiù info
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.