Da uno dei maggiori registi italiani viventi, un omaggio vivo e commosso ad una delle figure di maggior spicco del panorama della Chiesa Cattolica di questo ultimo periodo: il Cardinale Carlo Maria Martini, Arcivescovo di Milano. il film, tenendo conto degli avvenimenti storici ripercorre la vita del Cardinale, dall’infanzia, fino agli ultimi giorni mettendone in luce il carisma e la grande statura morale. Le parole che ascoltiamo appartengono tutte, rigorosamente, a Martini: sono tratte dai suoi scritti, riprese dalle interviste, a volte ricavate da interventi estemporanei. La voce che ascoltiamo è quella di Olmi, riconoscibilissima nella tonalità un po’ roca, nella cadenza lombarda. Di sequenza in sequenza, questo diventa sempre più il Martini di Olmi. Il ritratto che ne risulta ci restituisce un Martini forse meno convenzionale, ma non per questo meno somigliante. Olmi insiste sulla dimensione sociale e civile della testimonianza di Martini. La dimensione spirituale è tutt’altro che trascurata, come dimostra l’attenzione riservata al metodo introspettivo della lectio divina, ma non è mai isolata dal tumulto della storia. Un grande uomo e un periodo della nostra vita raccontati da un grande autore.
Con: Richard Gere, Rebecca Hall, Laura Linney, Chloë Sevigny, Steve Coogan, Michael Chernus, Seamus Davey-Fitzpatrick, Adepero Oduye. Genere: Drammatico. Distribuzione: Videa.
Una cena tra due fratelli con le rispettive mogli in un ristorante di lusso fa venire a galla un orribile segreto. Stan Lohman, membro del Congresso in corsa per la carica di governatore, accompagnato dalla giovane moglie Katelyn, invita a cena in uno dei ristoranti più esclusivi della città suo fratello minore Paul e la moglie Claire. Quella che sembra essere una normale riunione familiare, si rivela essere invece l’occasione per discutere di un terribile omicidio commesso dai rispettivi figli e ancora impunito. I quattro genitori si trovano di fronte ad un doloroso dilemma morale: proteggere i propri ragazzi nascondendo la verità o agire secondo giustizia e denunciare il crimine? Portata dopo portata i rapporti si frantumano e si svelano i veri volti dei quattro protagonisti, restituendo una rappresentazione feroce della natura selvaggia dell’uomo, ben celata sotto la superficie delle convenzioni sociali e delle apparenze borghesi. Un dramma dai toni del thriller in cui spicca la bravura di un cast composto da grandi attori.
Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca
Questo sito utilizza i cookies. Se prosegui nella navigazione assumiamo che tu ne sia consapevole.OKPiù info
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.