di Luca Zingaretti
Genere: Drammatico. Origine: Italia.
Distribuzione: Lucky Red. Interpreti: Luca
Zingaretti, Gianmarco Franchini, Federico
Tocci, Riccardo Lai, Alessio Moneta, Chiara
Celotto, Marco Felli, Cristian Di Sante.
La Casa degli Sguardi è l’opera prima di Luca Zingaretti ed è la storia di Marco, un ventenne che vive con il padre e che ha perso la madre da poco. Marco ha una grave dipendenza dall’alcol e dalle droghe, che peggiora di giorno in giorno. È un ragazzo estremamente sensibile, scrive poesie e sente addosso tutto il peso del mondo. L’angoscia che lo tormenta riesce ad attenuarsi solo in parte grazie al’alcol. Ecco perché Marco si stordisce bevendo sempre di più. Questa sua dipendenza lo ha allontanato da tutti, dai suoi amici e dalla sua fidanzata, che non sanno più come aiutarlo. L’unico che gli sta ancora vicino è suo padre, ma anche lui si sente impotente di fronte a questo processo di autodistruzione. Quando a Marco viene offerto un lavoro nella cooperativa di pulizie dell’ospedale Bambin Gesù, lo accetta in modo disincantato, ma lentamente troverà una luce che riporterà alla speranza. Per il suo esordio Luca Zingaretti sceglie la delicatezza, sia nel racconto che nei personaggi che lo popolano. Adattamento di un romanzo di Daniele Mencarelli, La Casa degli Sguardi parla di un rapporto padre/figlio, di un ragazzo problematico che cerca un’ancora di salvezza. Il regista dirige se stesso e uno straordinario Gianmarco Franchini, che porta negli occhi lo smarrimento di chi fatica a trovare un posto nel mondo. La salvezza è nella bellezza e nella poesia.