In

la vita da grandiLA VITA DA GRANDI

di Greta Scarano
Genere: Commedia. Origine: Italia. Distribuzione: 01 Distribution.
Interpreti: Matilda De Angelis, Yuri Tuci, Maria Amelia Monti, Ariella
Reggio, Gloria Coco, Paolo Hendel, Adriano Pantaleo, Christian Ginepro,
Alessandro Cantalini. 

La Vita da Grandi di Greta Scarano, vede protagonista Irene (Matilda De Angelis), una giovane donna che vive a Roma, lontana dalla città in cui è nata, Rimini, e da un passato che ha cercato di lasciarsi alle spalle. La sua routine viene interrotta quando sua madre le chiede di tornare per qualche giorno e occuparsi del fratello maggiore, Omar (Yuri Tuci), un ragazzo autistico con un sogno ben preciso: diventare indipendente. Omar non ha alcuna intenzione di dipendere da Irene o da chiunque altro quando i loro genitori non ci saranno più. Ha un piano chiaro per il suo futuro: vuole sposarsi, avere tre figli – perché tre è il numero perfetto – e diventare un cantante rap famoso. Ma per riuscirci, prima di tutto, deve imparare a essere autonomo. Per Irene, il ritorno a Rimini si trasforma in un viaggio emotivo inatteso. Tra le mura della loro casa d’infanzia, carica di ricordi e sentimenti irrisolti, i due fratelli si ritrovano a condividere giorni intensi. Omar, con la sua determinazione e il suo mondo pieno di regole personali, sfida le certezze di Irene, costringendola a guardare la realtà con occhi nuovi. Quello che inizia come un compito imposto si trasforma in un’esperienza di crescita per entrambi. In un viaggio fatto di sorrisi, difficoltà e musica, Irene e Omar scoprono che diventare adulti non è mai un percorso solitario, perché, in fondo, la vita da grandi si impara insieme. La vita da grandi è tante cose: un film sull’autismo, raccontato con autenticità, rispetto e ironia, senza forzature, un doppio racconto di crescita fatto di paure e speranze, una riflessione sul terrore del fallimento e sulla necessità di iniziare a pensare che essere felici è più importante che “sistemarsi”. E forse è per questo che risuona potente in chi guarda, perché quello che mette in scena abbraccia tutti. Nel guardare La vita da grandi si ha fortissima la percezione dell’amore, dell’attenzione e del divertimento che Greta Scarano ha infuso in ogni scena del film in cui non c’è un calo narrativo o una stonatura. Curatissimo da un punto di vista visivo, La vita da grandi è una gioia per gli occhi e per il cuore a cui abbandonarsi. 

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca