L’ORCHESTRA STONATA
di Emmanuel Courcol
Genere: Commedia. Origine: Francia. Distribuzione: Movies Inspired. Interpreti: Benjamin Lavernhe, Pierre Lottin, Ludmila Mikaël.
L’orchestra stonata di Emmanuel Courcol, vede protagonista Thibaut (Benjamin Lavernhe) un famoso direttore d’orchestra. La sua vita cambia radicalmente quando scopre di avere una graveforma di leucemia. L’unico modo per salvarsi è il trapianto di midollo osseo, ma trovare un donatore compatibile non è semplice.
Proprio a causa della scoperta della malattia, Thibaut viene a conoscenza di essere stato adottato. Un donatore perfettamente compatibile sembra essere suo fratello biologico che non ha mai conosciuto. Si tratta di un modesto impiegato che vive in una piccola cittadina nel Nord della Francia e suona il trombone nella fanfara comunale. Thibaut parte per andare a cercare suo fratello e il loro incontro si rivela un’incredibile avventura che cambia la vita di entrambi per sempre. La musica unisce ricchi e poveri, chi dirige da un palco la musica classica, e chi si diverte a suonare il trombone in una banda di paese. Dopo il teatro come cura per l’anima in carcere, in Un Triomphe rifatto in Italia ( Grazie ragazzi ), Courcol sceglie la musica per unire la commedia e il ritratto sociale, analizzando come l’ambiente in cui si è nati continua anche oggi a indirizzare il successo o meno nella vita. Due fratelli divisi da un’adozione che imparano a riscoprirsi. Catarsi musicale finale per un feel good movie da manuale, ben eseguito senza “stonature” e retorica. Questi sono i film che i francesi sanno fare meglio di tutti: il grande cinema popolare, storie che riescono davvero a toccare il pubblico, grazie soprattutto alle emozioni e all9umanità dei personaggi
in cui ci si può facilmente riconoscere.