di Gilles de Maistre
Genere: Avventura. Origine: Francia. Distribuzione: 01 Distribution.
Interpreti: Liu Ye, Noé Yé, Nina Ye, Alexandra Lamy, Sylvia Chang. 3 Junior
Cinema: Baby 3 Teens
Diretto da Gilles de Maistre, Moon il Panda è un’avventura familiare che unisce emozione, poesia e suspense. Una storia tenera ed emozionante. Con Moon il Panda, Gilles de Maistre, regista di “Mia e il leone bianco”, ormai specializzato nel raccontare storie a sfondo ecologista che vedono spesso l’amicizia tra ragazzi e animali, torna con una nuova storia di straordinaria amicizia tra un bambino e, questa volta, un panda. Il panda è simbolo di tenerezza ed esotismo e a prendere vita nel film è un’avventura commovente, divertente e mozzafiato. Il film è ambientato in Cina, dove il dodicenne Tian viene mandato con la sorella a stare con la nonna sulle montagne del Sichuan. Mentre ci si aspetta che studi per soddisfare le grandi aspettative del padre, Tian preferisce avventurarsi nella rigogliosa foresta circostante. Lì, fa un incontro sorprendente con Moon, un cucciolo di panda. Con il passare dei giorni, si sviluppa tra loro un legame intenso e segreto sotto lo sguardo divertito della nonna. Ma i due amici vengono separati dopo che Tian è costretto dal padre a tornare in città. Quando Tian scopre che Moon deve essere trasferito in un posto più sicuro, intraprende un viaggio avvincente e avventuroso per dire un ultimo addio al suo amico peloso. Moon il Panda si rivolge principalmente alle famiglie e agli spettatori di tutte le età in cerca di una storia di avventura e di emozioni. I fan di film come “Il lupo e il leone” e “L’ultimo giaguaro” apprezzeranno questa storia che celebra la natura, il rapporto tra uomo e animale e i valori umani come la gentilezza e la solidarietà. Gilles de Maistre, abituato a storie di animali accattivanti, realizza qui un’avventura visiva e sensoriale, dove ogni tappa del viaggio assume una dimensione poetica e avvincente.