In

SOTTO LE FOGLIE

di François Ozon
(Quand vient l’automne) Genere: Drammatico. Origine: Francia. Distribuzione:
BIM Distribuzione. Interpreti: Hélène Vincent, Josiane Balasko, Ludivine
Sagnier, Pierre Lottin, Garlan Erlos, Sophie Guillemin, Malik Zidi, Michel
Masiero.

Sotto le Foglie, il nuovo film di François Ozon, si svolge in autunno (si veda il bel titolo originale, ma anche quello italiano, in questo caso ha un suo significato ben preciso) e vede protagonista Michelle Giraud (Hélène Vincent), una pensionata che vive in un tranquillo villaggio della Borgogna. La donna condivide la sua vita con l’amica di lunga data Marie-Claude Perrin (Josiane Balasko) e si dedica alla cura del suo orto. La sua routine viene sconvolta dall’arrivo della figlia Valérie (Ludivine Sagnier) e del nipote Lucas (Garlan Erlos). Valérie è distaccata e rancorosa verso la madre a causa di un passato difficile. Nel frattempo, MarieClaude è preoccupata per il figlio Vincent (Pierre Lottin), da poco uscito dal carcere. Michelle, volendo aiutarlo a ricostruire una vita onesta, lo assume come giardiniere. Grato per il sostegno ricevuto, Vincent decide di parlare con Valérie, cercando di migliorare i rapporti tra madre e figlia. Ma “sotto le foglie” ci sono segreti e misteri che incideranno sui protagonisti. François Ozon è senza dubbio uno dei più amati e celebrati registi francesi contemporanei e qui racconta una vicenda gravida di intrighi che richiama le atmosfere delle più celebri e riuscite storie di Agatha Christie e Georges Simenon. Il risultato è un mélo ricco di colpi di scena che conferma l’amore di François Ozon per le strutture narrative forti e incentrate sul piacere del racconto. Ogni svolta narrativa giunge sorprendente e inconsueta, Ozon non la fa “pesare”, rendendola in questo modo ancora più spiazzante. È una visita nel terreno della favola nera e della metafora, insistita, in cui il regista francese ancora una volta cambia registro, come ama fare. La buona riuscita del film è affidata anche a un cast attoriale eccellente, fra cui spicca in particolare la bravissima Hélène Vincent, capace di scolpire il ritratto di una donna timorosa e pentita del proprio passato ma, al contempo, desiderosa di redimersi.

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca