In Uscite della settimana

USCITE CINEMA: APRILE 2025

I film del mese

LA VITA DA GRANDI

di Greta Scarano

Genere: Commedia. Origine: Italia. Data di uscita: 03 aprile 2025. Distribuzione: 01 Distribution.  Interpreti: Matilda De Angelis, Yuri Tuci, Maria Amelia Monti, Ariella Reggio, Gloria Coco, Paolo Hendel, Adriano Pantaleo, Christian Ginepro, Alessandro Cantalini.

Utilizzazione: attività ordinaria –  attività culturale/cineforum

La Vita da Grandi di Greta Scarano, vede protagonista Irene (Matilda De Angelis), una giovane donna che vive a Roma, lontana dalla città in cui è nata, Rimini, e da un passato che ha cercato di lasciarsi alle spalle. La sua routine viene interrotta quando sua madre le chiede di tornare per qualche giorno e occuparsi del fratello maggiore, Omar (Yuri Tuci), un ragazzo autistico con un sogno ben preciso: diventare indipendente. Omar non ha alcuna intenzione di dipendere da Irene o da chiunque altro quando i loro genitori non ci saranno più. Ha un piano chiaro per il suo futuro: vuole sposarsi, avere tre figli – perché tre è il numero perfetto – e diventare un cantante rap famoso. Ma per riuscirci, prima di tutto, deve imparare a essere autonomo. Per Irene, il ritorno a Rimini si trasforma in un viaggio emotivo inatteso. Tra le mura della loro casa d’infanzia, carica di ricordi e sentimenti irrisolti, i due fratelli si ritrovano a condividere giorni intensi. Omar, con la sua determinazione e il suo mondo pieno di regole personali, sfida le certezze di Irene, costringendola a guardare la realtà con occhi nuovi. Quello che inizia come un compito imposto si trasforma in un’esperienza di crescita per entrambi. Irene diventa la guida di Omar in un percorso di piccole e grandi conquiste: prepararsi da solo, prendere decisioni, affrontare il mondo con sicurezza. Ma, nel farlo, si accorge che anche lei sta imparando qualcosa di fondamentale: crescere non significa solo prendersi responsabilità, ma anche fidarsi, lasciarsi andare e accettare che, a volte, si ha bisogno di qualcuno accanto. In un viaggio fatto di sorrisi, difficoltà e musica, Irene e Omar scoprono che diventare adulti non è mai un percorso solitario, perché, in fondo, la vita da grandi si impara insieme. La vita da grandi è tante cose: un film sull’autismo, raccontato con autenticità, rispetto e ironia, senza forzature, un doppio racconto di crescita fatto di paure e speranze, una riflessione sul terrore del fallimento e sulla necessità di iniziare a pensare che essere felici è più importante che “sistemarsi”. E forse è per questo che risuona potente in chi guarda, perché quello che mette in scena abbraccia tutti. Nel guardare La vita da grandi si ha fortissima la percezione dell’amore, dell’attenzione e del divertimento che Greta Scarano ha infuso in ogni scena del film in cui non c’è un calo narrativo o una stonatura. Curatissimo da un punto di vista visivo, La vita da grandi è una gioia per gli occhi e per il cuore a cui abbandonarsi.

LA CASA DEGLI SGUARDI

di Luca Zingaretti

Genere: Drammatico. Origine: Italia. Data di uscita: 10 aprile 2025. Distribuzione: Lucky Red. Interpreti: Luca Zingaretti, Gianmarco Franchini, Federico Tocci, Riccardo Lai, Alessio Moneta, Chiara Celotto, Marco Felli, Cristian Di Sante.

Utilizzazione: attività culturale/cineforum

La Casa degli Sguardi è l’opera prima di Luca Zingaretti ed è la storia di Marco, un ventenne che vive con il padre e che ha perso la madre da poco. Marco ha una grave dipendenza dall’alcol e dalle droghe, che peggiora di giorno in giorno. È un ragazzo estremamente sensibile, scrive poesie e sente addosso tutto il peso del mondo. L’angoscia che lo tormenta riesce ad attenuarsi solo in parte grazie all’alcol. Ecco perché Marco si stordisce bevendo sempre di più. Questa sua dipendenza lo ha allontanato da tutti, dai suoi amici e dalla sua fidanzata, che non sanno più come aiutarlo. L’unico che gli sta ancora vicino è suo padre, ma anche lui si sente impotente di fronte a questo processo di autodistruzione. Quando a Marco viene offerto un lavoro nella cooperativa di pulizie dell’ospedale Bambin Gesù, lo accetta in modo disincantato, ma lentamente troverà una luce che riporterà alla speranza. Per il suo esordio Luca Zingaretti sceglie la delicatezza, sia nel racconto che nei personaggi che lo popolano. Adattamento di un romanzo di Daniele Mencarelli, La Casa degli Sguardi parla di un rapporto padre/figlio, di un ragazzo problematico che cerca un’ancora di salvezza. Il regista dirige sé stesso e uno straordinario Gianmarco Franchini, che porta negli occhi lo smarrimento di chi fatica a trovare un posto nel mondo. La salvezza è nella bellezza e nella poesia.

MOON IL PANDA

di Gilles de Maistre

Genere: Avventura. Origine: Francia. Data di uscita: 17 aprile 2025. Distribuzione: 01 Distribution. Interpreti: Liu Ye, Noé Yé, Nina Ye, Alexandra Lamy, Sylvia Chang.

Utilizzazione: attività ordinaria – Junior Cinema: Baby – Teens

Moon Il Panda, il nuovo film diretto da Gilles de Maistre, è ambientato in Cina, dove il dodicenne Tian viene mandato con la sorella a stare con la nonna sulle montagne del Sichuan. Mentre ci si aspetta che studi per soddisfare le grandi aspettative del padre, Tian preferisce avventurarsi nella rigogliosa foresta circostante. Lì, fa un incontro sorprendente con Moon, un cucciolo di panda. Con il passare dei giorni, si sviluppa tra loro un legame intenso e segreto sotto lo sguardo divertito della nonna. Ma i due migliori amici vengono separati dopo che Tian è costretto dal padre a tornare in città. Quando Tian scopre che Moon deve essere trasferito in un posto più sicuro, intraprende un viaggio avvincente per dire un ultimo addio al suo amico peloso. Nuovo racconto di Gilles de Maistre sull’amicizia tra un adolescente e un animale, questa volta un panda. Come sempre la storia risulta coinvolgente per grando e piccoli e si presta alla visione familiare.

IN VIAGGIO CON MIO FIGLIO

di Tony Goldwyn

Genere: Commedia. Origine: USA. Data di uscita: 24 aprile 2025. Distribuzione: BIM Distribuzione. Interpreti: Bobby Cannavale, Robert De Niro, Rose Byrne, William Fitzgerald, Vera Farmiga, Rainn Wilson, Whoopi Goldberg, Jackson Frazer, Ella Ayberk.

Utilizzazione: attività ordinaria – culturale/cineforum

Il film segue le vicende di Max Brandel (Bobby Cannavale), comico fallito che cerca disperatamente di rimettere insieme i pezzi della sua vita. Dopo aver rovinato la sua carriera e il suo matrimonio con Jenna (Rose Byrne), si ritrova a vivere con suo padre Stan (Robert De Niro), un uomo burbero ma affettuoso, dal sarcasmo pungente e un cuore più grande di quanto voglia ammettere. Al centro della sua esistenza c’è suo figlio Ezra (William A. Fitzgerald), un bambino speciale di undici anni con un’intelligenza brillante e un modo tutto suo di vedere il mondo. Quando Ezra viene espulso dall’ennesima scuola, Max e Jenna si scontrano su come affrontare la situazione: lei è favorevole a un nuovo istituto per bambini con esigenze particolari, mentre lui teme che questo significhi etichettare suo figlio come “diverso” e limitarne il potenziale. Il momento di rottura arriva quando Ezra scappa di casa e ha un incidente. I medici sospettano che il bambino abbia cercato volontariamente il pericolo, e propongono una terapia farmacologica per aiutarlo. Max, spaventato all’idea di vedere suo figlio perdere la sua autenticità sotto l’effetto dei farmaci, prende una decisione drastica: nel cuore della notte, lo porta via per un viaggio attraverso gli Stati Uniti, convinto di poter trovare un’alternativa migliore per lui. Quella che inizia come una fuga impulsiva si trasforma presto in un’avventura rocambolesca e commovente. Un road movie anomalo, pieno di verità, toccante e divertente, che affronta il tema di avere un figlio autistico (la storia è ispirata alla vera esperienza dello sceneggiatore), e della consapevolezza di essere genitori imperfetti. Servito al meglio dalla regia di Tony Goldwyn e da un cast di ottimi attori (De Niro e Cannavale su tutti), colpisce per l’incredibile performance dell’esordiente William Fitzgerald, ragazzino neuro divergente, che tiene testa alla pari ai colleghi adulti e veterani.

I film consigliati

THE LAST SHOWGIRL

di Gia Coppola

Genere: Drammatico. Origine: USA. Data di uscita: 03 aprile 2025. Distribuzione: (Be Water Film) Medusa Film. Interpreti: Pamela Anderson, Kiernan Shipka, Brenda Song, Billie Lourd, Jamie Lee Curtis, Dave Bautista, John Clofine, Jason Schwartzman.

Utilizzazione: attività culturale/cineforum

Il film di Gia Coppola segue la storia di Shelly Gardner (Pamela Anderson), una showgirl di 57 anni che, dopo trent’anni a Las Vegas, deve fare i conti con la chiusura dello suo show e l’arrivo di una nuova produzione. Con la fine della sua carriera, Shelly si trova a riflettere sul proprio futuro, dato che non ha diritto a una pensione. Nel frattempo, cerca di ricucire il rapporto con sua figlia, Hannah (Billie Lourd), una giovane studentessa che ha vissuto lontano da lei durante l’adolescenza. Shelly deve confrontarsi anche con il cambiamento delle dinamiche del suo mondo lavorativo, dove le nuove generazioni di showgirl iniziano a fare audizioni per spettacoli più audaci, suscitando la sua disapprovazione. Un viaggio che esplora il cambiamento, la ricerca di identità e la difficile transizione verso una nuova fase della vita. Shelly deve imparare a fare i conti con la fine della sua carriera in un percorso di rinnovamento e crescita personale.

PROFUMO DI TÈ

di Abderrahmane Sissako

Genere: Drammatico. Origine: Francia. Data di uscita: 10 aprile 2025. Distribuzione: Academy Two. Interpreti: Ke-Xi Wu, Michael Chang, Han Chang, Nina Melo.

Utilizzazione: attività culturale/cineforum

Profumo di tè di Abderrahmane Sissako è una storia d’amore, che supera i limiti geografici e le frontiere, attraversando le distese sconfinate dell’Africa fino ad arrivare nelle cerimonie del tè in Cina. Racconta la storia di Joice, una giovane donna africana sui trent’anni, che nel giorno del suo matrimonio dice “no” e decide di lasciare la Costa d’Avorio per raggiungere il quartiere africano di Guangzhou, in Cina, e crearsi una nuova vita. Qui inizia a lavorare in un negozio di tè, apprendendo tutti i rituali delle cerimonie cinesi. Una realtà poco conosciuta, un quartiere dal nome significativo, Chocolate City, in cui in una delle maggiori città della Cina vive una comunità di africani. Black Tea è la storia dell’incontro e dello scontro fra due culture, quella cinese e quella della Costa d’Avorio, in un film diretto da uno dei maestri del cinema africano, Abderrahmane Sissako, a dieci anni di distanza da “Timbuctu”, con il quale il regista si è imposto all’attenzione del mondo. Il regista usa uno stile classico e austero per raccontare una vicenda che mette a nudo pregiudizi e ostilità trasmesse di generazione in generazione.

SOTTO LE FOGLIE

di François Ozon

Genere: Drammatico. Origine: Francia. Data di uscita: 10 aprile 2025. Distribuzione: BIM Distribuzione. Interpreti: Hélène Vincent, Josiane Balasko, Ludivine Sagnier, Pierre Lottin, Garlan Erlos, Sophie Guillemin, Malik Zidi, Michel Masiero.

Utilizzazione: attività ordinaria – culturale/cineforum

Sotto le Foglie, il nuovo film di François Ozon, si svolge in autunno e vede protagonista Michelle Giraud (Hélène Vincent), una pensionata che vive in un tranquillo villaggio della Borgogna. La donna condivide la sua vita con l’amica di lunga data Marie-Claude Perrin (Josiane Balasko) e si dedica alla cura del suo orto. La sua routine viene sconvolta dall’arrivo della figlia Valérie (Ludivine Sagnier) e del nipote Lucas (Garlan Erlos). Valérie è distaccata e rancorosa verso la madre a causa di un passato difficile. Nel frattempo, Marie-Claude è preoccupata per il figlio Vincent (Pierre Lottin), da poco uscito dal carcere. Michelle, volendo aiutarlo a ricostruire una vita onesta, lo assume come giardiniere. Grato per il sostegno ricevuto, Vincent decide di parlare con Valérie, cercando di migliorare i rapporti tra madre e figlia. Ma “sotto le foglie” ci sono segreti e misteri che incideranno sui protagonisti. François Ozon è senza dubbio uno dei più amati e celebrati registi francesi contemporanei e qui racconta una vicenda gravida di intrighi che richiama le atmosfere delle più celebri e riuscite storie di Agatha Christie e Georges Simenon.

GENERAZIONE ROMANTICA

di Zhangke Jia

Genere: Drammatico. Origine: Cina. Data di uscita: 17 aprile 2025. Distribuzione: Tucker Film. Interpreti: Zhao Tao, Changchu Xu, Zhou You, Maotao Hu, Zhubin Li, Pan Jianlin, Zhou Lan.

Utilizzazione: attività culturale/cineforum

Generazione Romantica è ambientato nei primi anni 2000 a Datong, in una Cina in rapido cambiamento, Qiao Qiao e Guao Bin vivono un amore fatto di momenti semplici, danze nei locali affollati e sogni condivisi. Ma il loro equilibrio si spezza quando Bin decide di partire per un’altra provincia in cerca di fortuna, lasciando Qiao Qiao con la promessa di tornare. Col passare dei mesi l’assenza di Bin si fa sempre più pesante e il silenzio che lo avvolge spinge Qiao Qiao a intraprendere un viaggio alla sua ricerca. Attraversando città e paesaggi trasformati dall’avanzare della modernità la giovane donna affronta le contraddizioni di un paese che corre veloce verso il futuro, lasciando dietro di sé legami e certezze. Sul suo percorso, Qiao Qiao incontra persone che riflettono le speranze e le disillusioni della sua generazione: lavoratori migranti in cerca di un domani migliore, anziani che osservano con nostalgia il passato, giovani come lei sospesi tra l’illusione dell’amore e la dura realtà. Il viaggio si trasforma così in un percorso di crescita, in cui il desiderio di ritrovare Bin si mescola alla consapevolezza di un cambiamento inesorabile.

GUIDA PRATICA PER INSEGNANTI

di Thomas Lilti

Genere: Commedia. Origine: Francia. Data di uscita: 17 aprile 2025. Distribuzione: Movies Inspired. Interpreti: François Cluzet, Vincent Lacoste, Louise Bourgoin, Bouli Lanners, Lucie Zhang, Adèle Exarchopoulos, William Lebghil, Hubert Myon, Léo Chalié.

Utilizzazione: attività culturale/cineforum

Il film si svolge in una scuola media pubblica di periferia. Siamo al rientro dalle vacanze estive, all’inizio di un nuovo anno scolastico e tra i docenti dell’istituto arriva Benjamin (Vincent Lacoste), un giovane dottorando senza borsa di studio che accetta di fare il supplente di matematica per potersi pagare gli studi. Spinto anche dalla famiglia a fare questa prima esperienza nell’insegnamento, Benjamin capirà presto quanto sia difficile questo lavoro. I suoi colleghi, con più esperienza di lui e molto affiatati tra di loro gli mostreranno quanta dedizione e tenacia ci voglia per andare avanti in questa professione. Il sistema dell’istruzione pubblica francese è un vero e proprio campo di battaglia, in piena crisi e estremamente fragile. Benjamin dovrà contare sulle proprie forze e affrontare le dure prove alle quali verrà sottoposto da questo mestiere, che si rivelerà più impegnativo e serio rispetto a quello che aveva immaginato.

LA GAZZA LADRA

di Robert Guédiguian

Genere: Commedia. Origine: Francia. Data di uscita: 17 aprile 2025. Distribuzione: Officine UBU. Interpreti: Ariane Ascaride, Jean-Pierre Darroussin, Gérard Meylan, Grégoire Leprince-Ringuet, Marilou Aussilloux, Lola Naymark, Robinson Stévenin.

Utilizzazione: attività ordinaria – culturale/cineforum

La Gazza Ladra si svolge a Marsiglia e racconta la storia di Maria (Ariane Ascaride), una donna matura dal cuore generoso che dedica la sua vita ad aiutare gli altri, in particolare a prendersi cura di persone anziane. Nonostante il suo impegno e la sua devozione, Maria vive in una condizione economica precaria e fatica a sbarcare il lunario. Disperata, comincia a rubare piccole somme di denaro alle persone di cui si occupa, nella speranza di migliorare la sua situazione e di garantire un futuro migliore al suo amato nipotino, che mostra un talento precoce per il pianoforte. Questi gesti disperati, che all’inizio sembrano innocui, si trasformano in una spirale pericolosa che la mette in conflitto con la sua famiglia e le persone che la circondano. Un incidente svela la sua truffa, e Maria si ritrova in grave difficoltà, con una denuncia che la porta in custodia della polizia. Nonostante tutto, nel piccolo villaggio dove vive, Maria trova ancora qualcuno che la ama e che la solleva dai suoi guai. Una commedia delicata incentrata sulla solitudine e sul sentimento.

HO VISTO UN RE

di Giorgia Farina

Genere: Commedia. Origine: Italia. Data di uscita: 30 aprile 2025. Distribuzione: Medusa Film. Interpreti: Edoardo Pesce, Sara Serraiocco, Marco Fiore, Blu Yoshimi, Lino Musella, Gabriel Gougsa, Gaetano Bruno.

Utilizzazione: attività ordinaria

Il film è ambientato durante la Campagna d’Africa in Etiopia, nel 1936, e racconta la storia di Emilio (Marco Fiore), un bambino dalla fervida immaginazione. In un contesto segnato dalla guerra e dalla sofferenza, suo padre (Edoardo Pesce) vorrebbe fare di lui un perfetto piccolo balilla devoto al regime fascista. Ma Emilio si rifiuta e vive la sua infanzia come se fosse un gioco, creando una realtà alternativa che lo aiuta a sfuggire alle crudeltà del mondo che lo circonda. La sua vita cambia quando stringe un’improbabile amicizia con Abraham Imirrù (Gabriel Gougsa), un guerriero etiope catturato e tenuto prigioniero in una voliera nel giardino del Podestà. Per Emilio, Abraham non è altro che un eroe, che immagina come un moderno Sandokan, la Tigre della Malesia, il suo grande mito. In questo legame inaspettato, Emilio trova la chiave per scoprire non solo il mondo reale, ma anche se stesso. La mente di un bambino, attraverso l’immaginazione, riesce a sovvertire le realtà e trasforma la guerra in un’opportunità di crescita e in un incontro tra due mondi lontani, quello dell’infanzia e quello della realtà degli adulti. Film insolito e originale che, parlando del passato, affronta temi attuali e importanti.

I film di possibile utilizzo

IL COMPLOTTISTA

di Valerio Ferrara

Genere: Commedia. Origine: Italia. Data di uscita: 02 aprile 2025. Distribuzione: PiperFilm. Interpreti: Fabrizio Rongione, Antonella Attili, Ilir Jacellari, Fabrizio Contri, Antonio Gerardi.

Utilizzazione: attività culturale/cineforum

Il film si svolge in un quartiere popolare di Roma e vede protagonista un barbiere. L’uomo è il classico complottista e più notizie legge online, più si convince delle sue teorie improbabili e paranoiche, alimentando sospetti sempre più bizzarri. I suoi clienti, abituati alle sue strane idee, non lo prendono mai sul serio e sanno che ogni giorno ne sentiranno una nuova, spesso più assurda della precedente. Come quando inizia a raccontare a tutti che i lampioni della città, con il loro lampeggiare apparentemente casuale, in realtà inviano messaggi in Codice Morse, orchestrati da poteri occulti. Ma un giorno, all’improvviso e sotto gli occhi di tutti, il barbiere viene arrestato dalla polizia. La piccola comunità di quartiere, inizialmente incredula, smette di prenderlo in giro e inizia a chiedersi con inquietudine se tutto quello che raccontava potesse, in fondo, nascondere una verità sconvolgente.

GUGLIELMO TELL

di Nick Hamm

Genere: Azione. Origine: Gran Bretagna, Svizzera, Italia. Data di uscita: 03 aprile 2025. Distribuzione: Eagle Pictures. Interpreti: Claes Bang, Connor Swindells, Golshifteh Farahani, Jonathan Pryce, Ben Kingsley, Jonah Hauer-King, Emily Beecham, Rafe Spall.

Utilizzazione: attività ordinaria

Il film si svolge nel XIV secolo, durante un periodo in cui le nazioni europee si contendono il dominio all’interno del Sacro Romano Impero. La Svizzera è soffocata dal giogo del potente Impero austriaco. Guglielmo Tell (Claes Bang), un abile cacciatore segnato dall’esperienza delle Crociate, ha giurato di non imbracciare mai più un’arma. Ma l’oppressione sulle sue terre lo costringe a riconsiderare la sua promessa. Quando il tiranno umilia il popolo con nuove imposizioni, Tell si trova di fronte alla prova più crudele: per salvare la vita del proprio figlio, è costretto a compiere un’impresa impossibile: colpire con una freccia una mela posta sulla testa del ragazzo. Spinto dalla necessità di proteggere la sua famiglia e il suo popolo, Tell si trasforma da semplice cacciatore in un simbolo di resistenza.

IL CRITICO – CRIMINI TRA LE RIGHE

di Anand Tucker

Genere: Drammatico. Origine: USA, Gran Bretagna. Data di uscita: 03 aprile 2025. Distribuzione: Universal Pictures. Interpreti: Ian McKellen, Mark Strong, Ben Barnes, Gemma Arterton, Alfred Enoch, Lesley Manville, Romola Garai, Beau Gadsdon, Claire Skinner, Ron Cook.

Utilizzazione: attività culturale/cineforum

Il film è ambientato nella Londra del 1934 in uno spietato e competitivo ambiente teatrale, nel quale si intrecciano i destini dell’attrice Nina Land (Gemma Arterton) e del critico Jimmy Erskine (Ian McKellen), che l’ha stroncata sulle pagine del The Daily Chronicle, diretto da David Brooke (Mark Strong). Tra le file del giornale c’è anche Erskine, il critico più celebre e temuto del tempo, un personaggio sopra le righe e la cui omosessualità non è ben vista nella società di quegli anni. Erskine per un’intera vita ha scritto sul Chronicle, assumendo un grande potere: influenzare il pubblico di spettatori e consacrare o distruggere una carriera con un solo articolo. Complice anche l’arresto per ubriachezza molesta, Jimmy Erskine si ritrova inaspettatamente (per lui) licenziato. Il critico dovrà ricorrere all’aiuto di colei a cui ha rovinato la carriera per riottenere quel potere editoriale che sembra momentaneamente aver perso.

UN FILM MINECRAFT

di Jared Hess

Genere: Azione. Origine: USA, Svezia, Gran Bretagna. Data di uscita: 03 aprile 2025. Distribuzione: Warner Bros. Interpreti: Jason Momoa, Jack Black, Emma Myers, Danielle Brooks, Sebastian Eugene Hansen, Rachel House, Jemaine Clement, Jennifer Coolidge, Mara Maionchi, Lazza.

Utilizzazione: attività ordinaria- Junior Cinema: Teens

Il film è la trasposizione cinematografica in live-action dell’omonimo videogioco di successo. La storia è incentrata su un gruppo di improvvisati avventurieri, formato da Garrett Garrison (Jason Momoa), Henry (Sebastian Hansen), Natalie (Emma Myers) e Dawn (Danielle Brooks), che dimenticano i loro quotidiani problemi quando vengono trascinati in uno strano mondo, l’Overworld, attraverso un misterioso portale apparso dal nulla. Qui si ritrovano in quello che appare come un paese delle meraviglie, dove tutto ha forma cubica e le leggi della natura sembrano rispondere a nuove, bizzarre regole. Per far ritorno a casa i quattro dovranno imparare come funziona questo mondo e proteggerlo. In loro aiuto arriva Steve (Jack Black), una sorta di esperto artigiano del posto. La missione permetterà loro di riscoprire le qualità che rendono ognuno di loro creativo e audace, quelle stesse abilità che dovrebbero aiutarli nella vita di tutti i giorni, anche lontano da quel mondo cubico.

EDEN

di Ron Howard

Genere: Thriller. Origine: USA. Data di uscita: 10 aprile 2025. Distribuzione: 01 Distribution. Interpreti: Jude Law, Ana de Armas, Vanessa Kirby, Daniel Brühl, Sydney Sweeney, Jonathan Tittel, Toby Wallace, Richard Roxburgh, Paul Gleeson.

Utilizzazione: attività culturale/cineforum

Eden di Ron Howard, si svolge alle Galapagos dove un gruppo di persone si è stabilito per fuggire dalla civiltà. Il dottor Friedrich Ritter e sua moglie Dora Strauch (Jude Law e Vanessa Kirby), due europei idealisti, decidono di fuggire dalla Germania nel 1929, rinnegano anche i valori borghesi, convinti che stiano distruggendo quella che è la vera natura dell’umanità. I due si trasferiscono su un’isola disabitata di Floreana, nell’arcipelago delle Galàpagos, ma quella solitudine che hanno tanto cercato in un angolo così remoto non durerà a lungo. I primi a raggiungerli sono Margaret e Heinz Wittmer (Sydney Sweeney e Daniel Brühl), coloni seri e capaci, seguiti poi dalla baronessa Eloise Bosquet de Wagner Wehrhorn (Ana de Armas) che arriva con l’intenzione di aprire un hotel di lusso sull’isola. È così che persone diverse tra loro, ma unite da uno scopo comune, condividono lo stesso spazio di terra per ritrovare il contatto primitivo con la natura e riscoprire il senso della vita. Quando verrà commesso un omicidio si innescherà nel gruppo un istinto di sopravvivenza che porterà i protagonisti a scontrarsi tra loro.

SENZA SANGUE

di Angelina Jolie

Genere: Drammatico. Origine: USA. Data di uscita: 10 aprile 2025. Distribuzione: Vision Distribution. Interpreti: Salma Hayek, Demian Bichir, Juan Minujín, Andrés Delgado, Nika Perrone, Simon Rizzoni, Jorge Antonio Guerrero, Alfredo Herrera, Bernardo Tuccillo.

Utilizzazione: attività culturale/cineforum

Il film di Angelina Jolie ha inizio in un remoto paesaggio di frontiera all’inizio del XX secolo dove la tranquillità di una fattoria isolata viene spezzata da un gruppo di uomini armati in cerca di vendetta. Il loro obiettivo è un medico, un padre di famiglia che vive con il figlio e la figlia. Consapevole del pericolo imminente, l’uomo tenta disperatamente di difendere i suoi bambini, ma la brutalità degli assalitori si abbatte su di loro con conseguenze irreversibili. Anni dopo, in un luogo lontano dalla tragedia, Nina (Salma Hayek) incontra Tito (Demián Bichir), un umile venditore di lotterie, presso il suo chiosco. Quello che appare come un semplice scambio di battute tra due estranei si rivela ben presto un incontro tutt’altro che casuale. Tito riconosce immediatamente la donna e ne intuisce le intenzioni. Man mano che la loro conversazione avanza, diventa chiaro che, mentre il mondo intorno a loro ha voltato pagina, il passato continua a vivere nei loro cuori. La guerra è finita per molti, ma non per tutti. Il peso della vendetta incombe ancora, rivelandosi in modi inaspettati. Ciò che segue è un confronto sottile ma carico di tensione, dove il confine tra giustizia e risentimento si fa sempre più sfumato.

KAIJU NO. 8: MISSION RECON

di Tomomi Kamiya, Shigeyuki Miya

Genere: Animazione. Origine: Giappone. Data di uscita: 14 aprile 2025. Distribuzione: Eagle Pictures.

Utilizzazione: attività ordinaria

Il film è ambientato in un Giappone devastato dagli attacchi dei Kaiju, enormi mostri che minacciano l’umanità. Kafka Hibino trascorre le sue giornate eliminando le loro spoglie per una ditta di smaltimento, ma un incontro con Mina Ashiro, brillante comandante delle Forze di Difesa, riaccende in lui un sogno dimenticato: diventare un eroe e combattere i kaiju in prima linea. Il destino, però, ha altri piani per lui. Un misterioso evento trasforma Kafka in un kaiju potentissimo, noto come “Kaiju No. 8”. Determinato a nascondere la sua identità, trova un prezioso alleato in Reno Ichikawa, il giovane collega che lo aiuta nella sua missione impossibile: superare l’esame per entrare nelle Forze di Difesa senza rivelare il suo segreto. Quando un kaiju intelligente attacca una delle basi strategiche, Kafka dovrà prendere una decisione cruciale: proteggere il suo sogno o rivelare la sua vera natura per salvare ciò che ama?

30 NOTTI CON IL MIO EX

di Guido Chiesa

Genere: Commedia. Origine: Italia. Data di uscita: 17 aprile 2025. Distribuzione: PiperFilm. Interpreti: Edoardo Leo, Micaela Ramazzotti, Gloria Harvey, Claudio Colica, Francesca Valtorta, Matteo Scattaretico, Luca Massaro, Beatrice Arnera, Andrea Pisani, Anna Bonaiuto.

Utilizzazione: attività ordinaria

Il film vede protagonista Bruno (Edoardo Leo), un padre single metodico e ansioso, con una vita fatta di abitudini rassicuranti. La sua esistenza scorre tranquilla tra il lavoro, dove fatica a farsi valere, e il rapporto con la figlia adolescente (Gloria Harvey), che lo sprona a essere meno rigido. Ma tutto cambia quando Bruno accetta di ospitare per un mese la sua ex moglie Terry (Micaela Ramazzotti), appena uscita da un lungo ricovero psichiatrico. Terry è l’opposto di Bruno: impulsiva, esuberante e totalmente imprevedibile. La convivenza si rivela da subito complicata. Mentre Bruno cerca disperatamente di mantenere il controllo, Terry sconvolge ogni equilibrio con la sua schiettezza disarmante e la sua voglia di vivere senza freni. Tra risate, litigi e vecchi ricordi che riaffiorano, i due si trovano a fare i conti con ciò che li ha divisi e con ciò che, forse, li lega ancora. 30 notti che sembravano solo un favore si trasformano in un viaggio emotivo imprevedibile, capace di rimettere tutto in discussione. Ma basterà un mese per cambiare davvero il loro destino?

JULIE HA UN SEGRETO

di Leonardo Van Dijl

Genere: Drammatico. Origine: Belgio, Svezia. Data di uscita: 24 aprile 2025. Distribuzione: I Wonder Pictures. Interpreti: Tessa Van den Broeck, Koen De Bouw, Ruth Becquart, Tijmen Govaerts, Sofie Decleir, Pierre Gervais, Claire Bodson, Laurent Caron.

Utilizzazione: attività culturale/cineforum

Il film racconta la storia di Julie (Tessa Van den Broeck), giovane promessa del tennis internazionale che frequenta una prestigiosa accademia dove è considerata la giocatrice di punta. Un giorno, una studentessa dell’istituto si toglie la vita e l’allenatore viene arrestato e indagato per fare luce sulle circostanze del tragico evento. Tutti gli studenti del club vengono convocati dalla polizia e invitati a testimoniare, ma Julie è l’unica che decide di tacere. Concentrata sugli allenamenti e sulla sua carriera, la ragazza rimane indifferente al trambusto che la circonda, cercando di ignorare la crescente pressione dell’ambiente esterno. Il suo silenzio, però, lascerà spazio a interrogativi e libere interpretazioni da parte degli inquirenti, alimentando sospetti e tensioni sempre più difficili da ignorare.

L’AMORE, IN TEORIA

di Luca Lucini

Genere: Commedia. Origine: Italia. Data di uscita: 24 aprile 2025. Distribuzione: Vision Distribution. Interpreti: Nicolas Maupas, Martina Gatti, Caterina De Angelis, Francesco Colella, Francesco Salvi.

Utilizzazione: attività ordinaria – culturale/cineforum

Il film di Luca Lucini vede protagonista Leone (Nicolas Maupas). Il giovane ragazzo è il fidanzato ideale: brillante studente di Filosofia, educato e rispettoso, adorato dai genitori di Carola (Caterina De Angelis), che credono abbia aiutato la loro figlia a lasciarsi alle spalle la relazione con Manuel, un ragazzo poco raccomandabile. Ma la verità è ben diversa: Leone è solo una copertura, mentre Carola continua a vedere Manuel di nascosto. Quando un crimine scuote le loro vite, Leone si ritrova ingiustamente accusato al posto di Manuel e, come conseguenza, condannato ai servizi sociali. Quella che sembra una punizione, però, si trasforma presto in un’opportunità inaspettata: durante il suo percorso, Leone incontra Flor (Martina Gatti), un’attivista forte e indipendente, capace di fargli scoprire il vero amore e una nuova prospettiva sulla vita. Proprio quando Leone si sente pronto a lasciarsi il passato alle spalle, Carola torna prepotentemente nella sua vita, mettendolo di fronte a una scelta: restare ancorato a un amore idealizzato o seguire il suo cuore verso qualcosa di autentico. Guidato anche dai saggi consigli di Meda (Francesco Salvi), un senzatetto che lo introduce alla filosofia dell’amore e della vita vissuta fuori dai libri, Leone dovrà trovare il coraggio di scegliere il suo destino.

UNA FIGLIA

di Ivano De Matteo

Genere: Drammatico. Origine: Italia. Data di uscita: 24 aprile 2025. Distribuzione: 01 Distribution. Interpreti: Stefano Accorsi, Ginevra Francesconi, Michela Cescon, Thony, Toni Fornari, Beatrice Puccilli, Barbara Chiesa, Anita Pititto.

Utilizzazione: attività culturale/cineforum

Una Figlia vede protagonista Pietro (Stefano Accorsi), un uomo di mezza età con un grande dolore alle spalle: la morte di sua moglie che lo ha lasciato solo con la loro figlia. Non ha avuto tempo per il dolore perché ha dovuto occuparsi di lei crescendola con amore e dedizione in un rapporto esclusivo, totalizzante, in cui uno curava le ferite dell’altro attraverso le proprie. Quando, dopo qualche anno, proverà a rifarsi una vita, non tutto andrà come sognato: la reazione di sua figlia sarà esplosiva e Pietro sarà messo a dura prova. Si ritroverà a lottare tra rabbia e istinto paterno.

BLACK BAG: DOPPIO GIOCO

di Steven Soderbergh

Genere: Thriller. Origine: Gran Bretagna. Data di uscita: 30 aprile 2025. Distribuzione: Universal Pictures. Interpreti: Michael Fassbender, Cate Blanchett, Marisa Abela, Pierce Brosnan, Tom Burke, Naomie Harris, Regé-Jean Page.

Utilizzazione: attività ordinaria

Il nuovo film di Steven Soderbergh racconta di una caccia a un traditore tra le fila dell’Intelligence britannica. L’agente segreto George Woodhouse (Michael Fassbender) riceve un delicato incarico dal suo superiore Meacham (Gustaf Skarsgård): ha solo una settimana per scoprire chi dall’interno dell’agenzia, ha trafugato Severus, un software top-secret. Tra i cinque sospettati c’è anche la moglie di George, Kathryn (Cate Blanchett), anch’essa agente. Nel tentativo di smascherare il traditore, George invita a cena a casa sua gli altri quattro sospetti.  Nascerà una serie di intrighi che porteranno a sospettare la moglie. È davvero una traditrice o c’è qualcosa di ancora più grande in gioco? Diviso tra l’amore per sua moglie e il dovere verso il proprio paese, George si troverà di fronte a una scelta impossibile: seguire la ragione o il cuore.

RITROVARSI A TOKYO

di Guillaume Senez

Genere: Drammatico. Origine: Francia. Data di uscita: 30 aprile 2025. Distribuzione: Teodora Film. Interpreti: Romain Duris, Judith Chemla, Mei Cirne-Masuki, Tsuyu Shimizu, Yumi Narita, Patrick Descamps, Shinnosuke Abe, Morio Agata, Eriko Takeda.

Utilizzazione: attività culturale/cineforum

Il film vede protagonista Jérôme, detto Jay (Romain Duris), un tassista francese che vive a Tokyo. Percorre ogni giorno la città in lungo e in largo, imparando a conoscere Tokyo come le sue tasche e ha come unico obiettivo quello di ritrovare sua figlia Lily (Mei Cirne-Masuki), separata da lui dopo la fine del matrimonio con una donna giapponese. La legge giapponese non prevede l’affido congiunto, e dopo anni di inutili tentativi di ottenere la custodia, Jay ha ormai perso ogni speranza. L’uomo conduce una vita solitaria e monastica, lontano dalle emozioni e dal passato doloroso. Quando sta per tornare in Francia, l’incontro con Jessica (Judith Chemla), una giovane madre francese a cui è stato portato via il figlio, sconvolge i suoi piani mettendo in discussione il suo stesso equilibrio emotivo. Un giorno, durante una sostituzione casuale al lavoro, per caso, Lily sale sul suo taxi, ma lei non lo riconosce.

Le altre uscite

 

A WORKING MAN

di David Ayer

Genere: Thriller. Origine: USA, Gran Bretagna. Data di uscita: 10 aprile 2025. Distribuzione: Warner Bros. Interpreti: Jason Statham, Jason Flemyng, Merab Ninidze, Maximilian Osinski, Cokey Falkow, Michael Peña, David Harbour, Noemi Gonzalez.

A Working Man racconta la storia di Levon Cade (Jason Statham), un ex membro dei Royal Marines che ha abbandonato la sua carriera nel corpo speciale per dedicarsi a una vita tranquilla come operaio edile, sperando di essere un buon padre e lasciandosi alle spalle un passato fatto di violenza e missioni impossibili. Ma quando Jenny Garcia (Arianna Rivas), la giovane figlia dei suoi datori di lavoro, viene rapita da trafficanti di esseri umani, Levon si ritrova costretto a tornare in gioco. Determinato a voler salvare la ragazza a tutti i costi, Levon affronta un intrigo fatto di corruzione e pericoli mortali, lottando contro un sistema che lo minaccia e sembra proteggerlo allo stesso tempo.

DEATH OF A UNICORN

di Alex Scharfman

Genere: Horror. Origine: USA. Data di uscita: 10 aprile 2025. Distribuzione: I Wonder Pictures. Interpreti: Paul Rudd, Jenna Ortega, Téa Leoni, Will Poulter, Richard E. Grant, Jessica Hynes, Sunita Mani, Anthony Carrigan, Steve Park, Nick Wittman.

Il film racconta cosa accade a un padre e figlia mentre sono in viaggio in auto. Elliot (Paul Rudd) e sua figlia Riley (Jenna Ortega) investono un unicorno e decidono di portarlo nel rifugio di un ricchissimo CEO di un’azienda farmaceutica (Richard E. Grant). Inaspettatamente, grazie a un team di scienziati, scoprono che la carne della leggendaria creatura, ormai deceduta, e il suo magico corno hanno proprietà curative straordinarie, che l’azienda farmaceutica del magnate vorrebbe sfruttare per creare elisir miracolosi. Approfondendo la ricerca, però, scoprono anche che le loro azioni potrebbero avere conseguenze davvero tragiche, che inizialmente non aveva considerato.

OPERAZIONE VENDETTA

di James Hawes

Genere: Thriller. Origine: USA. Data di uscita: 10 aprile 2025. Distribuzione: The Walt Disney Company. Interpreti: Rami Malek, Laurence Fishburne, Rachel Brosnahan, Adrian Martinez, Caitriona Balfe, Holt McCallany, Julianne Nicholson, Jon Bernthal, Marc Rissmann, Joseph Millson, Henry Garrett.

Il film racconta la storia di un brillante ma introverso crittografo della CIA, Charles Weller (Rami Malek), che lavora in un ufficio nel seminterrato del quartier generale di Langley e la cui vita viene sconvolta quando sua moglie viene uccisa in un attacco terroristico a Londra. Devastato dal dolore e ignorato dai suoi superiori, che ritengono la missione troppo rischiosa e politicamente scomoda, Charles decide di non restare a guardare. Determinato a scoprire la verità, si imbarca in un pericoloso viaggio intorno al mondo per rintracciare i responsabili, attraversando città come Berlino, Istanbul e Casablanca, e affrontando spie, mercenari e doppi giochi.

CLOUD

di Kiyoshi Kurosawa

Genere: Thriller. Origine: Giappone. Data di uscita: 17 aprile 2025

Distribuzione: Filmclub Distribuzione(Minerva Pictures). Interpreti: Masaki Suda, Kotone Furukawa, Daiken Okudaira, Amane Okayama, Yoshiyoshi Arakawa, Masataka Kubota.

Cloud di Kiyoshi Kurosawa, vede protagonista il giovane Ryôsuke Yoshii (Masaki Suda), che lavora in una piccola fabbrica e guadagna soldi come rivenditore con lo pseudonimo di “Ratel”. Commercia dispositivi medici, borse e statuette. Compra a basso prezzo, vende a caro prezzo. Per Yoshii, infatti, l’unica cosa che conta è arricchirsi. Tanto che arriva a rifiutare una promozione dal suo datore di lavoro. Affitta una casa in riva al lago fuori città per scopi sia abitativi che lavorativi e inizia una nuova vita con la sua ragazza, Akiko (Kotone Furukawa). Con l’aiuto di Sano (Daiken Okudaira), un giovane del posto assunto come aiutante, la sua attività di vendita sembra andare a gonfie vele, finché non iniziano a verificarsi intorno a lui incidenti inquietanti. Veicoli sospetti che si aggirano nelle vicinanze, una finestra rotta, ombre che si aggirano e presenze maligne online. Un vortice di negatività che lo porterà alla distruzione.

DROP – ACCETTA O RIFIUTA

di Christopher Landon. Genere: Thriller. Origine: USA. Data di uscita: 17 aprile 2025. Distribuzione: Universal Pictures. Interpreti: Meghann Fahy, Brandon Sklenar, Violett Beane, Ed Weeks, Travis Nelson, Jeffery Self, Gabrielle Ryan, Fiona Browne, Ellen Reidy.

Il film vede protagonista Violet, una madre vedova che dopo anni decide finalmente di concedersi una serata fuori. Si prepara per il suo primo appuntamento romantico da molto tempo e si ritrova in un ristorante di lusso con Henry, un uomo che si rivela ancora più affascinante e bello di quanto avesse immaginato. La serata inizia con una certa leggerezza. Tuttavia, la tranquillità dura poco. Quando Violet inizia a ricevere una serie di messaggi anonimi sul telefono, la situazione prende una piega inquietante. Le istruzioni, fredde e minacciose, le intimano di non parlarne con nessuno e di seguire alla lettera ciò che le viene detto, altrimenti i suoi cari saranno in pericolo. L’ultimo ordine del suo aguzzino invisibile è “uccidi Henry”.

I PECCATORI

di Ryan Coogler

Genere: Drammatico. Origine: USA. Data di uscita: 17 aprile 2025. Interpreti: Michael B. Jordan, Hailee Steinfeld, Jack O’Connell, Wunmi Mosaku, Delroy Lindo, Lola Kirke, Jun Li Li, Jayme Lawson, Omar Benson Miller, Deneen Tyler, Gralen Bryant Banks, Christian Robinson, Theodus Crane.

Il film si svolge negli anni Trenta del Novecento nel profondo Sud degli Stati Uniti, durante il periodo delle leggi segregazioniste. La storia segue le vicende dei due fratelli gemelli, Elijah e Elias Smoke, che dopo aver vissuto vite travagliate, decidono di tornare nella loro città natale per ricominciare e lasciarsi alle spalle i loro passati oscuri. Ma al loro ritorno, scoprono che un male ancora più grande e terrificante li attende, pronto a dar loro il benvenuto in un incubo che va ben oltre i demoni che pensavano di aver lasciato dietro di sé. Mentre cercano di trovare una nuova strada, presto si rendono conto che le presenze malvagie e il terrore che li aspettano sono legati a forze oscure ben più potenti e pericolose di quelle che hanno affrontato finora.

LOVE

di Dag Johan Haugerud

Genere: Drammatico. Origine: Norvegia. Data di uscita: 17 aprile 2025. Distribuzione: Wanted Cinema. Interpreti: Tayo Cittadella Jacobsen, Andrea Bræin Hovig, Lars Jacob Holm, Thomas Gullestad, Marte Engebrigtsen.

Il film vede protagonisti Marianne (Andrea Bræin Hovig), un medico pragmatico e Tor (Tayo Cittadella Jacobsen), un infermiere compassionevole. Lavorano nello stesso ospedale di Oslo e, col tempo, hanno sviluppato una sincera amicizia, fatta di confidenze su relazioni amorose e sessuali. Entrambi rifiutano i legami tradizionali: Marianne si concede appuntamenti al buio senza troppe aspettative, mentre Tor passa le sue notti sul traghetto che attraversa il fiordo di Oslo, in cerca di incontri occasionali con uomini di passaggio. Una sera, dopo un appuntamento che non ha avuto l’esito sperato, Marianne incontra Tor sul traghetto. Lui le racconta la sua visione delle relazioni: un amore libero, non vincolato da regole sociali, basato sull’intimità spontanea piuttosto che sulla stabilità. Marianne, inizialmente scettica, si lascia affascinare dalle sue idee, iniziando a mettere in discussione le proprie convinzioni e i condizionamenti imposti dalla società. In quel viaggio notturno, la loro conversazione diventa un punto di svolta, spingendo entrambi a interrogarsi su ciò che realmente cercano in una relazione.

QUEER

di Luca Guadagnino

Genere: Drammatico. Origine: Italia, USA. Data di uscita: 17 aprile 2025. Distribuzione: Lucky Red. Interpreti: Daniel Craig, Drew Starkey, Jason Schwartzman, Lesley Manville, David Lowery, Henrique Zaga, Lisandro Alonso, Drew Droege, Ariel Schulman, Colin Bates, Ronia Ava.

Luca Guadagnino torna a dirigere un film e ambienta la storia a Città del Messico negli anni 40, dove l’americano Lee (Daniel Craig) ha trovato rifugio dopo essere scappato da New Orleans per evitare un arresto per droga. Nella capitale messicana, Lee passa il suo tempo frequentando i bar della città pieni di studenti universitari americani espatriati, soldati congedati e altri personaggi ai margini della società che vivono di sussidi. Si infatua di un militare della Marina americana in congedo, Allerton (Drew Starkey), un tossicodipendente, che, sebbene indifferente alle sue avances, alla fine cede, ma solo quanto basta per rendere i desideri sessuali di Lee ancora più un’ossessione. Insieme, intraprendono un viaggio in Sud America alla ricerca di una droga nota come “Yage”, che secondo Lee lo renderà un sensitivo.

ARSA

di Masbedo

Genere: Drammatico. Origine: Italia. Data di uscita: 24 aprile 2025. Distribuzione: Fandango Distribuzione. Interpreti: Gaia Zohar Martinucci, Jacopo Olmo Antinori, Tommaso Ragno, Lino Musella, Luca Chikovani, Giovanni Cannata, Michele Sinisi.

Il film è ambientato a Stromboli e racconta la storia di una giovane solitaria di nome Arsa (Gala Martinucci), la cui vita si intreccia con quella di un ragazzo, Andrea (Jacopo Olmo Antinori), completamente ammaliato da lei. Arsa ha diciotto anni, è tanto bella quanto chiusa in se stessa. Vive da sola in una capsula diroccata che dà sul mare, in sospeso come la sua intera vita. Tra lei e la vita sociale si frappone un canneto, che le permette di vivere il suo spazio di solitudine lontano dai turisti, che osserva a distanza. Arsa si porta dietro un passato, da cui riemerge periodicamente una figura, suo padre (Lino Musella), artigiano e scultore che è stato completamente svilito nella sua creatività. Un giorno arrivano sull’isola tre giovani in vacanza, che affittano una casa nei pressi della piccola dimora fatiscente di Arsa. Il mondo della ragazza d’improvviso è invaso. Andrea, uno dei tre ragazzi, viene sin da subito ammaliato dalla figura enigmatica di Arsa e tenta di accedere al suo mondo, scoprendo il desiderio sconvolgente della giovane.

THE ACCOUNTANT 2

di Gavin O’Connor

Genere: Thriller. Origine: USA. Data di uscita: 24 aprile 2025. Distribuzione: Warner Bros. Interpreti: Ben Affleck, Jon Bernthal, Cynthia Addai-Robinson, J.K. Simmons, Daniella Pineda, Grant Harvey, John Patrick Jordan, Cassandra Blair, Nik Sanchez, Michael Tourek, Robert Keith.

The Accountant 2  è il sequel di The Accountant (2016). In questo secondo capitolo tornano Ben Affleck nel ruolo di Christian Wolff, un contabile con un talento per risolvere problemi complessi, JK Simmons nel ruolo di Ray King, il direttore del FinCEN del Dipartimento del Tesoro, Jon Bernthal nelle vesti di Brax, fratello di Christian, e Cynthia Addai-Robinson, che interpreta Marybeth Medina, vicedirettore del Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti. Quando un suo vecchio conoscente viene ucciso, lasciando dietro di sé il messaggio criptico “trova il contabile”, Wolff è spinto a risolvere il caso. Rendendosi conto che sono necessari metodi più estremi, Wolff recluta il suo letale fratello per aiutarlo. In collaborazione con Marybeth Medina, scoprono una cospirazione, diventando bersagli di una spietata rete di assassini che non si fermeranno davanti a nulla pur di mantenere sepolti i loro segreti.

UNTIL DAWN: FINO ALL’ALBA

di David F. Sandberg

Genere: Horror. Origine: USA. Data di uscita: 24 aprile 2025. Distribuzione: Eagle Pictures. Interpreti: Peter Stormare, Odessa A’zion, Maia Mitchell, Michael Cimino, Ella Rubin.

Il film segue un gruppo di amici decisi a trascorrere un weekend in un rifugio sciistico per commemorare l’anniversario di una misteriosa scomparsa. Un anno dopo la sparizione della sorella Melanie, Clover (Ella Rubin), è infatti riuscito a convincere i suoi amici a seguirlo nella remota valle dove lei è svanita senza lasciare traccia, nella speranza di trovare risposte. Durante l’esplorazione di un centro visitatori abbandonato, il gruppo viene braccato da un enigmatico assassino mascherato che li massacra uno dopo l’altro.

LA SOLITUDINE DEI NON AMATI

di Lilja Ingolfsdottir

Genere: Commedia. Origine: Norvegia. Data di uscita: 30 aprile 2025. Distribuzione: Wanted. Interpreti: Helga Guren, Oddgeir Thune, Kyrre Haugen Sydness, Heidi Gjermundsen, Maja Tothammer-Hruza, Marte Magnusdotter Solem, Esrom Kidane, Aksel August Lenander-Lervik, Elisabeth Sand.

Il film racconta la storia di Maria (Helga Guren), una donna di 40 anni arrivata al limite, intrappolata tra le responsabilità di crescere quattro figli e una carriera che non lascia tregua. Con un marito, Sigmund (Oddgeir Thune), sempre in viaggio per lavoro, il peso quotidiano diventa insopportabile. Quando Sigmund torna da un lungo viaggio, una serata qualunque si trasforma in un confronto acceso. La frustrazione e la rabbia repressa di Maria esplodono, rivelando le crepe di una relazione un tempo felice. Nonostante gli sforzi disperati per salvare il loro matrimonio, Sigmund le annuncia la decisione di divorziare, costringendo Maria a confrontarsi con le sue paure più profonde e a trovare una strada per ricostruirsi, pezzo dopo pezzo.

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca