Uscite Cinema Estate 2025
L’elenco dei film in uscita è incompleto. Abbiamo qui solamente segnalato i film di maggior attesa e interesse. Qualora, nel corso dell’estate uscissero film interessanti per una possibile programmazione, questi verranno segnalati tra le uscite del mese di Settembre.
L’AMICO FEDELE
di Scott McGehee, David Siegel
Genere: Drammatico. Origine: USA. Data di uscita: 05 giugno 2025. Distribuzione: Universal Pictures. Interpreti: Bill Murray, Naomi Watts, Cloé Xhauflaire, Josh Pais, Carla Gugino, Noma Dumezweni, Sarah Pidgeon, Owen Teague, Gary Littman, Ann Dowd, Felix Solis, Jess Gabor.
Utilizzazione: attività ordinaria – attività culturale/cineforum
L’Amico fedele segue la storia di Iris (Naomi Watts), una scrittrice che vive a Manhattan e sta affrontando il lutto per la morte del suo caro mentore Walter (Bill Murray). La vedova di Walter, Barbara (Noma Dumezweni), le chiede, come desiderava il marito, di prendersi cura del suo cane, un imponente Alano di nome Apollo. Iris, riluttante, accetta. La donna si affeziona al cane, rifiutandosi di separarsene anche a rischio di essere sfrattata. Nel frattempo, inizia a riflettere sul suo passato, sulla perdita di Walter e sulla sua creatività, mentre cerca di trovare un equilibrio tra la vita personale e il suo nuovo impegno. Un film che scandaglia il lutto, il dolore della perdita, ma anche il legame speciale tra uomo e cane, quella corrispondenza d’affetto profonda che cambia la vita e spinge a riconciliarsi con essa, con i suoi strappi. Puntellato da note dolenti e luminose, il film è acuto e raffinato, elegante per messa in scena e sfumature narrative, un inno alla vita che riparte, da abbracciare anche quando vira sul plumbeo.
VOLVERÉIS
di Jonás Trueba
Genere: Drammatico. Origine: Spagna. Data di uscita: 12 giugno 2025. Distribuzione: Wanted Cinema. Interpreti: Itsaso Arana, Francesco Carril, Andrés Gertrúdix, Vito Sanz, Fernando Trueba, Ana Risueno.
Utilizzazione: attività culturale/cineforum
Il film è ambientato a Madrid e vede protagonisti Ale (Itsaso Arana) e Alex (Vito Sanz), una coppia che sta insieme da quindici anni. Quando decidono di separarsi, avendolo deciso di comune accordo, scelgono di fare una cosa piuttosto fuori dal comune: organizzare una festa di separazione. Per celebrare la fine del loro rapporto invitano amici e parenti. A tutti quanti sembrerà un evento bizzarro e inizialmente credono che sia uno scherzo. Ale e Alex invece sono serissimi e convinti del loro passo. In una Madrid sospesa tra ricordi, malinconie e nuove scelte, affrontano le questioni pratiche legate alla separazione, tra scatoloni da svuotare, decisioni da prendere e conversazioni irrisolte. Ale e Alex dovranno fare i conti con i ricordi condivisi che emergono dal passato e con i sentimenti contrastanti che affiorano in questo nuovo presente che si accingono a creare. Tutto questo li porterà a riflettere sulla natura del loro rapporto e sulle possibilità, forse inattese, di un nuovo inizio, mettendo in discussione le certezze costruite in anni di vita insieme.
DRAGON TRAINER
di Dean DeBlois
Genere: Fantasy. Origine: USA, Gran Bretagna. Data di uscita: 13 giugno 2025. Distribuzione: Universal Pictures. Interpreti: Mason Thames, Nico Parker, Gerard Butler, Julian Dennison, Gabriel Howell, Bronwyn James, Harry Trevaldwyn, Nick Frost, Ruth Codd, Nick Cornwall, Samuel Johnson.
Utilizzazione: attività ordinaria – Junior Cinema: Teens
Il film è ambientato sulla selvaggia e remota isola di Berk, nella quale vivono i vichinghi, acerrimi nemici dei draghi da diverse generazioni. Tra di loro vi è Hiccup (Mason Thames), un giovane vichingo, figlio del capo Stoick l’Immenso (Gerard Butler). Il ragazzo è diverso da tutti gli altri, ha una mente geniale, ma è davvero tanto sottovalutato dall’intera comunità vichinga. Hiccup sfiderà secoli e secoli di tradizione e di odio, stringendo amicizia con Sdentato, un drago temibile del tipo Furia Buia. Il loro legame rivelerà la vera natura dei draghi, da sempre concepiti erroneamente come terribili creature, e metterà in discussione quelle che per lungo tempo sono state le fondamenta della società vichinga. Insieme ad Astrid (Nico Parker), giovane donna determinata e con un animo coraggioso, e al fabbro del villaggio Gambedipesce (Nick Frost), Hiccup si ritroverà ad affrontare un mondo, quello dov’è vissuto finora, che teme e non comprende i draghi. Quando una minaccia antica riemerge, sia vichinghi che i draghi si troveranno in serio pericolo e il legame tra Hiccup e Sdentato diventerà la chiave per aprire le porte di un nuovo futuro.
ELIO
di Adrian Molina, Madeline Sharafian, Domee Shi
Genere: Animazione. Origine: USA. Data di uscita: 18 giugno 2025. Distribuzione: The Walt Disney Company.
Utilizzazione: attività ordinaria – Junior Cinema: Baby – Teens
Elio racconta la storia di un bambino di undici anni di nome Elio, che ha un carattere artistico, creativo e sognatore, ma ha difficoltà a integrarsi con gli altri. A causa di questo problema, il piccolo è sempre rinchiuso in casa. Nel frattempo, sua madre Olga è impegnata nella direzione di un progetto militare top-secret ed è intenta a decodificare uno strano segnale giunto dallo spazio. La donna, però, non immagina che dietro quel messaggio ci sia proprio suo figlio. Elio, infatti, è stato teletrasportato nello spazio ed è finito per essere scambiato per un ambasciatore intergalattico mandato dal pianeta Terra… Dopo il successo del sequel di “Inside Out”, la Disney Pixar torna sul grande schermo con il suo 29esimo lungometraggio originale. Si tratta del terzo film targato Pixar con un’ambientazione fantascientifica che alterna momenti allegri a tematiche profonde come ansia e solitudine. La qualità è come al solito eccellente e il marchio Pixar è una sicurezza riguardo a tematiche profonde e mai banali, affrontate con la dovuta lievità, tale da coinvolgere anche i bambini.
POVERI NOI
di Fabrizio Maria Cortese
Genere: Commedia. Origine: Italia. Data di uscita: 19 giugno 2025. Distribuzione: Adler Entertainment. Interpreti: Paolo Ruffini, Ilaria Spada, Ricky Memphis, Maria Grazia Cucinotta, Ricky Tognazzi, Lorenzo Crovo, Nicole Soffritti, Beatrice Savignani.
Utilizzazione: attività ordinaria – attività culturale/cineforum
Il film segue la storia della ricca famiglia Mariani. In città, un tempo era simbolo di ricchezza e prestigio, ora si trova improvvisamente ad affrontare la rovina finanziaria. A causa di un investimento sbagliato, i genitori Edoardo (Paolo Ruffini) e Giovanna (Ilaria Spada) cercano inizialmente di nascondere la crisi ai figli Giacomo (Lorenzo Crovo), Emma (Beatrice Savignani) e Lidia (Maria Guglielmo), tre ragazzi cresciuti tra agi e presunzione. Ma la verità viene presto a galla, e tutto precipita. Cacciati e umiliati dal loro quartiere di origine, sono costretti a trasferirsi in un umile sottoscala in una zona popolare, dove le persone che hanno sempre disprezzato in passato si rivelano le uniche disposte ad aiutarli spontaneamente. Tra queste, Ottavio (Ricky Memphis), ex compagno di liceo di Edoardo, che nonostante un passato segnato da un tradimento e trent’anni di silenzio, decide di tendere la mano. Il film esplora le sfide della società contemporanea, mettendo in luce con uno sguardo critico, ma anche profondamente umano, temi come l’amicizia, la gratitudine e la riscoperta dei veri valori. In un mondo sempre più dominato dai rapporti virtuali, la storia dei Mariani racconta un ritorno all’essenziale, tra ricordi, litigi, vecchi rancori e nuove consapevolezze.
TRE AMICHE
di Emmanuel Mouret
Genere: Commedia. Origine: Francia. Data di uscita: 19 giugno 2025. Distribuzione: Lucky Red. Interpreti: Camille Cottin, Sara Forestier, Damien Bonnard, Vincent Macaigne, India Hair, Grégoire Ludig, Eric Caravaca.
Utilizzazione: attività culturale/cineforum
Il film racconta la storia di tre amiche e delle loro relazioni. Joan, Alice e Rebecca sono grandi amiche ma anche molto diverse tra loro. Joan è sposata con Victor e ha una figlia. Quando capisce che non ama più suo marito, decide di lasciarlo. Nonostante la fine dei sentimenti, le pesa l’idea di fingere e sentirsi disonesta. Victor sparisce dalla sua vita lasciandole un profondo senso di colpa, che la tormenta. Alice invece sta con Eric, e anche tra loro sembra essersi esaurito l’amore, ma per lei il matrimonio è una questione di stabilità e razionalità. Alice rassicura Joan, convinta che una coppia possa durare anche senza passione. Non sa però che Eric ha una relazione con Rebecca. Rebecca, spirito libero e passionale, preferisce le emozioni forti e i legami avventurosi. Sceglie relazioni segrete con uomini sposati, infatti è l’amante di Eric. Quando Joan prende la difficile decisione di cambiare vita, tutto si incrina. Da quel momento anche l’amicizia tra le tre donne sembra subire uno scossone, mentre confessioni e malintesi minacciano un equilibrio già precario. Ambientato tra Lione e la campagna francese, il film è un viaggio intimo e ironico tra sentimenti repressi, desideri nascosti e il fragile legame tra amicizia e verità.
F1
di Joseph Kosinski
Genere: Azione. Origine: USA. Data di uscita: 25 giugno 2025. Distribuzione: Warner Bros. Interpreti: Brad Pitt, Javier Bardem, Kerry Condon, Tobias Menzies, Damson Idris, Lewis Hamilton, Will Buxton, Simone Ashley, Kim Bodnia, Sarah Niles, Joseph Balderrama.
Utilizzazione: attività ordinaria
Il film segue la storia di un ex pilota della Formula 1, Sonny Hayes (Brad Pitt) , che dopo essersi ritirato negli anni Novanta a seguito di un grave infortunio, che ha rischiato di mettere per sempre fine alla sua carriera, decide di tornare in pista. Il suo amico Ruben Cervantes (Javier Bardem) è a capo della squadra APXGP e il suo pilota di punta è la giovane promessa dell’automobilismo Joshua Pearce (Damson Idris). Purtroppo, la squadra di Ruben è in gravi difficoltà e prossima al fallimento, ha bisogno di una spinta come quella dell’entrata in pista di Sonny. Inoltre, Pearce è un talento che va perfezionato e un carattere spigoloso da smussare. Sarà proprio compito di Hayes fare di lui un campione diventando il suo mentore. I due correranno insieme, ma tra il rombo dei motori riaffiora il triste passato di Sonny, che si renderà presto conto che il suo compagno di squadra è spietatamente in competizione con lui.
JURASSIC WORLD – LA RINASCITA
di Gareth Edwards
Genere: Fantascienza. Origine: USA. Data di uscita: 02 luglio 2025. Distribuzione: Universal Pictures. Interpreti: Scarlett Johansson, Jonathan Bailey, Mahershala Ali, Rupert Friend, Manuel Garcia-Rulfo, Luna Blaise, David Iacono, Audrina Miranda, Bechir Sylvain.
Utilizzazione: attività ordinaria
Il film è ambientato cinque anni dopo gli eventi del terzo episodio della saga e ormai i pochi esemplari rimasti vivono isolati in zone con climi simili a quelli dell’era da cui provengono. Il film segue una spedizione che si avventura in remote regioni equatoriali, dove sono stati collocati i dinosauri rimasti, per estrarre il DNA di tre enormi creature preistoriche. La missione è legata a una rivoluzionaria scoperta medica che permetterebbe all’umanità e agli stessi fossili viventi di sopravvivere. Jurassic World: La Rinascita è il settimo film all’interno del Jurassic Park franchise, oltre ad essere il quarto capitolo del Jurassic World series. Steven Spielberg figura come produttore esecutivo. Le riprese hanno avuto luogo in diverse location tra Thailandia, Malta, Regno Unito, Mar Mediterraneo e New York. Per quanto riguarda gli effetti speciali, le creature preistoriche sono state realizzate combinando animatronici e CGI: il regista ha inoltre affermato che per creare le sembianze dei dinosauri mutanti si è ispirato a diversi mostri cinematografici.
ALBATROSS
di Giulio Base
Genere: Biografico. Origine: Italia. Data di uscita: 03 luglio 2025. Distribuzione: Eagle Pictures. Interpreti: Giulio Base, Giancarlo Giannini, Francesco Centorame, Linda Pani, Gianna Paola Scaffidi, Michele Favaro.
Utilizzazione: attività culturale/cineforum
Il film di Giulio Base racconta la storia intensa e struggente di un’amicizia nata tra due giovani agli antipodi dell’ideologia politica ma uniti dal sogno comune di fare informazione libera. Insieme fondano Albatross, un’agenzia di stampa indipendente, simbolo della loro ricerca di verità e impegno civile. Almerigo (Francesco Centorame) trova la sua strada come giornalista di guerra, testimone diretto dei conflitti del suo tempo, pagherà il prezzo più alto, perdendo la vita in Mozambico a soli 34 anni nel 1987, durante la sua ultima missione. Vito (Giancarlo Giannini), invece, seguirà un percorso più istituzionale, facendo carriera nel mondo dei media. Un racconto di ideali, scelte radicali e destini divergenti. Una riflessione sulla libertà dell’informazione, sull’amicizia e su cosa resta quando il coraggio incontra il limite estremo della vita.
INCANTO
di Pier Paolo Paganelli
Genere: Sentimentale. Origine: Italia. Data di uscita: 03 luglio 2025. Distribuzione: Adler Entertainment. Interpreti: Vittoria Puccini, Mia McGovern Zaini, Claudio Gregori, Giorgio Panariello, Mia Benedetta, Stefano Pesce, Zackary Delmas, Giorgio Colangeli.
Utilizzazione: attività ordinaria – attività culturale/cineforum
Incanto narra la storia di Margot (Mia McGovern Zaini), una bambina di dieci anni che è stata tenuta prigioniera in una villa storica trasformata in orfanotrofio dalla perfida governante Felicia (Vittoria Puccini). La donna aveva promesso a Ludovico, il padre di Margot, di prendersi cura di lei poco prima della sua morte. In realtà, Felicia è più interessata al patrimonio della piccola che al suo benessere, e la tiene segregata. Margot, traumatizzata, smette di parlare, ma un giorno riesce finalmente a fuggire, attraversando il buio del bosco. Si imbatte in un circo straordinario, dove il clown Charlie (Giorgio Panariello) la accoglie a braccia aperte. Il circo è un luogo magico dove ogni persona, entrando nel tendone, ritrova se stesso. Qui, Margot riscopre la propria voce ricominciando a parlare e, attraverso l’incontro con gli artisti, scopre un senso di appartenenza. Gradualmente, il circo diventa per lei una famiglia che le permette di affrontare il passato e di comprendere finalmente il valore delle proprie radici. Il viaggio di Margot è un percorso di crescita, in cui riscopre l’amore, l’amicizia e la sua vera identità, mentre il circo diventa il palcoscenico della sua rinascita.
THE END
di Joshua Oppenheimer
Genere: Fantascienza. Origine: Danimarca. Data di uscita: 03 luglio 2025. Distribuzione: I Wonder Pictures. Interpreti: Tilda Swinton, Michael Shannon, Tim McInnerny, George MacKay, Bronagh Gallagher, Moses Ingram, Lennie James, Danielle Ryan.
Utilizzazione: attività culturale/cineforum
Il film è ambientato in un futuro prossimo post-apocalittico e vede protagonista una famiglia benestante che vive in una miniera di sale, trasformata in una lussuosa casa. La terra intorno alla loro tenuta è andata completamente distrutta, motivo per cui la famiglia si è radunata in un bunker dalle pareti saline. Dopo decenni trascorsi in solitaria, la famiglia si ritrova davanti un’estranea: una ragazza che è apparsa all’ingresso del loro bunker. Il figlio, che non ha mai visto il mondo esterno al di là delle mura della casa, è quello più scioccato dalla presenza della sconosciuta, che ben presto minaccerà l’equilibrio della famiglia.
SUPERMAN
di James Gunn
Genere: Fantasy. Origine: USA. Data di uscita: 09 luglio 2025. Distribuzione: Warner Bros. Interpreti: David Corenswet, Rachel Brosnahan, Nicholas Hoult, Nathan Fillion, Isabela Merced, Wendell Pierce, Skyler Gisondo, Anthony Carrigan, Sean Gunn, Edi Gathegi, Sara Sampaio, María Gabriela de Faría, Terence Rosemore.
Utilizzazione: attività ordinaria
Superman è un live action, nonché reboot della serie di film su l’Uomo d’Acciaio. Il film è anche il primo a essere prodotta dai nuovissimi DC Studios e inaugura il DC Universe con il cosiddetto “Capitolo Uno: Dei e Mostri” (Chapter One: Gods and Monsters). Nello specifico, il film trae ispirazione dal fumetto “All Star Superman” (2005-2008) di Grant Morrison e Frank Quitely: sulla scena ovviamente il protagonista è Clark Kent e la sua controparte eroica, ma – contrariamente alle opere precedenti – la storia non si concentra sulle sue origini aliene e soprannaturali, bensì sul suo rapporto con il genere umano. Il nuovo Superman è diretto e sceneggiato da James Gunn (regista de “I Guardiani della Galassia”), co-presidente dei DC Studios, il quale a partire dal 2022 aveva iniziato a lavorare su un nuovo universo DC insieme al produttore Peter Safran, cercando di creare un mondo interconnesso tra i vari supereroi.
LEOPARDI & CO.
di Federica Biondi
Genere: Commedia. Origine: Italia. Data di uscita: 17 luglio 2025. Distribuzione: Eagle Pictures. Interpreti: Whoopi Goldberg, Jeremy Irvine, Paolo Bernardini, Denise Tantucci, Paola Pessot, Paolo Camilli, Paolo Calabresi, Alessio Franceschetti.
Utilizzazione: attività ordinaria – attività culturale/cineforum
Il film si svolge a Recanati nelle Marche. Mildred (Whoopi Goldberg), un’agente di Hollywood, sta cercando il modo di far sfondare a livello internazionale David (Jeremy Irvine), un giovane attore americano un po’ svampito. Quando viene scelto dal celebre regista italiano Ruggero Mitri (Paolo Calabresi) come protagonista del suo prossimo film “Giacomo in Love”, Mildred lo costringe ad accettare e i due partono per Recanati. David non legge nemmeno il copione ed è convinto di dover interpretare Giacomo Casanova. Arrivato sul set, scopre che si tratta di un altro illustre Giacomo ma molto diverso, e cioè di Leopardi. Quando il regista capisce che David non sa nemmeno chi sia Giacomo Leopardi, lo affida a Silvia (Denise Tantucci), una coach che ha il compito di spiegargli tutto sul poeta proprio attraverso le sue poesie. Tra i due nascerà un odio a prima vista che verso dopo verso, diventerà amore.
I FANTASTICI 4 – GLI INIZI
di Matt Shakman
Genere: Fantascienza. Origine: USA. Data di uscita: 23 luglio 2025. Distribuzione: The Walt Disney Company. Interpreti: Pedro Pascal, Vanessa Kirby, Joseph Quinn, Ebon Moss-Bachrach, Ralph Ineson, Julia Garner, Paul Walter Hauser, Natasha Lyonne, John Malkovich.
Utilizzazione: attività ordinaria
Il film vede il ritorno sul grande schermo del gruppo di supereroi, formato da Reed Richard, alias Mister Fantastic (Pedro Pascal), Susan Storm, ovvero la Donna Invisibile (Vanessa Kirby), Johnny Storm e il suo alter ego, la Torcia Umana (Joseph Quinn) e Ben Grimm, La Cosa (Ebon Moss-Bachrach), i quattro scienziati che hanno acquisito poteri straordinari dopo una delicata missione spaziale. Ambientato in un mondo retro-futuristico, ispirato agli anni Sessanta, il film introduce la famiglia composta dai quattro supereroi. I Fantastici Quattro dovranno affrontare una delle sfide più ardue per loro: difendere la Terra da una divinità spaziale, Galactus (Ralph Ineson), che vuole divorare il pianeta, accompagnato dal suo araldo, Silver Surfer (Julia Garner). I due hanno preso di mira il nostro pianeta per distruggerlo e le speranza dell’umanità sono riposte nei Fantastici Quattro, gli unici in grado di intervenire e impedire ai due nemici di portare a termine la loro rovinosa missione.
QUEL PAZZO VENERDÌ, SEMPRE PIÙ PAZZO
di Nisha Ganatra
Genere: Commedia. Origine: USA. Data di uscita: 06 agosto 2025. Distribuzione: The Walt Disney Company. Interpreti: Jamie Lee Curtis, Lindsay Lohan, Julia Butters, Sophia Hammons, Manny Jacinto, Mark Harmon, Rosalind Chao.
Utilizzazione: attività ordinaria
Quel Pazzo Venerdì, Sempre più Pazzo è ambientato anni dopo il primo film. L’ex adolescente ribelle Anna (Lindsay Lohan) adesso è una giovane donna ed è madre: ha una figlia naturale e una figliastra, Harper e Lily (Julia Butters e Sophia Hammons). Mentre affrontano i problemi e le sfide che comportano due famiglie da consolidare in una, Anna e sua madre Tess (Jamie Lee Curtis) scopriranno che il fulmine può davvero colpire due volte lo stesso punto, perché avranno a che fare con un nuovo scambio di corpi. Questa volta, però, non saranno coinvolte soltanto loro due, ma anche le due ragazze: Anna si scambierà di corpo con sua figlia Harper e Tess con la nipote Lily.
TROPPO CATTIVI 2
di Pierre Perifel, JP Sans
Genere: Animazione. Origine: USA. Data di uscita: 20 agosto 2025. Distribuzione: Universal Pictures.
Utilizzazione: attività ordinaria – Junior Cinema: Baby – Teens
Il film vede il ritorno della banda dei Troppo Cattivi, formata da animali criminali, che – dopo aver intrapreso una nuova vita da “bravi ragazzi” – tentano di guadagnare la fiducia e l’attenzione. Il gruppo, però, viene richiamato sul campo per un’ultima missione e questa volta saranno guidati da una squadra criminale completamente al femminile. Il film è basato sulla serie di libri del New York Times scritta da Aaron Blabey.
I PUFFI – IL FILM
di Chris Miller
Genere: Animazione. Origine: USA. Data di uscita: 27 agosto 2025. Distribuzione: Eagle Pictures.
Utilizzazione: attività ordinaria – Junior Cinema: Baby
Puffi – Il Film vede il saggio e coraggioso Grande Puffo rapito dai malvagi stregoni Gargamella e Razamella, solo una squadra di Puffi potrà salvarlo! Prima di essere catturato, il Grande Puffo ordina a Puffetta e agli altri di rifugiarsi nel mondo reale, dove incontrano Ken, il fratello di Gargamella. Determinata a salvare il suo mentore, Puffetta guida il gruppo in una missione per riportarlo a casa e fermare il piano malefico degli stregoni. L’avventura dei Puffi li porta a incontrare nuovi amici, come Mamma Poot e i suoi piccoli, e ad affrontare sfide incredibili. I nostri piccoli eroi blu, guidati dal coraggio e dalla determinazione di Puffetta, devono affrontare le insidie dei maghi e prendere in mano il loro destino per salvare l’intero universo! Nella versione italiana Paolo Bonolis dà la voce al Grande Puffo, mentre Luca Laurenti doppia Gargamella e suo fratello Razamella.
I ROSES
di Jay Roach
Genere: Drammatico. Origine: Gran Bretagna, USA. Data di uscita: 27 agosto 2025. Distribuzione: The Walt Disney Company. Interpreti: Benedict Cumberbatch, Olivia Colman, Andy Samberg, Kate McKinnon, Jamie Demetriou, Ncuti Gatwa, Hala Finley, Sunita Mani, Zoe Chao, Belinda Bromilow, Emily Piggford, Delaney Quinn.
Utilizzazione: attività culturale/cineforum
I Roses di Jay Roach vede protagonista una coppia, Ivy (Olivia Colman) e Theo (Benedict Cumberbatch), con carriere di successo, un matrimonio amorevole e figli fantastici. Sotto l’apparenza della loro presunta vita ideale, si nasconde un malcontento, che sfocerà quando la carriera di Theo precipita e le ambizioni di Ivy decollano. Tra i due si innescherà una competizione e sorgerà un risentimento finora tenuto nascosto, che rivelerà le crepe dietro quella che era solo una facciata di vita perfetta.