YOUR NAME

“YOUR NAME”, vite parallele oltre spazio e tempo di Giacomo Mininni Il terremoto che ha devastato il Giappone nel 2011 è stato un evento che si è impresso a fuoco nell’immaginario [...]

RITORNO A SEOUL

“RITORNO A SEOUL” Alla ricerca delle proprie radici dentro uno spartito intimo e malinconico di Lorenzo Pierazzi L’esercizio della lettura a prima vista consiste nel saper [...]

L’AMORE SECONDO DALVA

“L’AMORE SECONDO DALVA” Il riscatto di una ragazzina dagli abusi sessuali scambiati per normalità Di Marco Vanelli Il film si apre catapultandoci nel bel mezzo di un’azione [...]

CANE CHE ABBAIA NON MORDE

“CANE CHE ABBAIA NON MORDE” Prima di «Parasite», storie di ordinaria follia dalla Corea Di Giacomo Mininni Se avessimo visto nel 2000, al momento dell’uscita, «Cane che abbaia non [...]

IL SOL DELL’AVVENIRE

 “IL SOL DELL’AVVENIRE” illusioni comuniste e inquietudini esistenziali  Di Lorenzo Pierazzi Giovanni (Nanni Moretti) sta girando un film sulla rivolta ungherese del 1956. [...]

IL RITORNO DI CASANOVA

“IL RITORNO DI CASANOVA” Vita, arti e passioni di Gabriele Salvatores, in arte Casanova Di Giacomo Mininni E’ più o meno inevitabile per un regista italiano che voglia [...]

NULLA DI NUOVO SUL FRONTE OCCIDENTALE

“NULLA DI NUOVO SUL FRONTE OCCIDENTALE” Una libera rilettura del grande romanzo pacifista che già nel 1930 dette origine a un bel film americano, all’epoca pure premiato con l’Oscar [...]

ARMAGEDDON TIME

“ARMAGEDDON TIME” I ruggenti anni Ottanta, dove tutto ebbe inizio Di Lorenzo Pierazzi Siamo negli anni Ottanta e Paul Graff è un adolescente che vive nel Queens a New York. È la [...]

AKIRA

“AKIRA” Giorni di un futuro passato nel classico d’animazione Di Giacomo Mininni Nel 1988, in Italia, il cinema d’animazione era considerato in via praticamente esclusiva appannaggio [...]

DISCO BOY

“DISCO BOY” In fuga verso il dolore e la disperazione Di Lorenzo Pierazzi E’ disposto a correre rischi?». Risposta: «Chi ha paura resta a casa». Aleksei è partito dalla [...]