“DISCO BOY” In fuga verso il dolore e la disperazione Di Lorenzo Pierazzi E’ disposto a correre rischi?». Risposta: «Chi ha paura resta a casa». Aleksei è partito dalla [...]
“MARCEL THE SHELL ” Lezioni di vita da una conchiglia con le scarpe Di Giacomo Mininni Il fenomeno di Marcel the Shell with Shoes on (letteralmente «Marcel la conchiglia con le [...]
“TÁR ” una direttrice d’orchestra passionale e inquieta Di Lorenzo Pierazzi Sono trascorsi più di trent’anni da quando il critico musicale Norman Lebrecht pubblicò «Il mito del [...]
“GLI SPIRITI DELL’ISOLA ” Stregati dall’isola irlandese Di Marco Vanelli Irlanda, anni ’20. Della guerra civile che si sta combattendo nel paese, arrivano soltanto degli [...]
“HOMETOWN, LA STRADA DEI RICORDI” A spasso per le strade di Cracovia e della Storia Di Giacomo Mininni Mateusz Kudla, tre cortometraggi all’attivo, e Anna Kokoszka-Romer, esordiente, [...]
“ANCHE IO” Tributo alla dignità delle donne e al giornalismo di qualità Di Lorenzo Pierazzi Nell’ottobre del 2017, le giornaliste del New York Times Jodi Kantor e Megan Twohey, [...]
“CLOSE”, un intenso racconto di formazione Di Marco Vanelli Ebbi allora un amico; a lui scrivevo / lunghe lettere come a una sposa. […] / Dolci e saggi consigli io gli porgevo, / e [...]
“AVATAR, LA VIA DELL’ACQUA, Cameron, Pandora e il futuro del cinema Di Giacomo Mininni Di film come Avatar – La via dell’acqua è bene parlare, indipendentemente da quanto sia [...]
“GODLAND, nella terra di Dio” Una potente meditazione sul conflitto tra uomo e natura Di Lorenzo Pierazzi Ilanda, fine Ottocento. Il giovane prete danese Lucas riceve l’incarico di [...]
“THE FABELMANS” Raccontando di quando era piccolo, Spielberg diventa grande Di Marco Vanelli Partiamo dal fondo, senza paura di spoiler (il film, pur raccontando una vicenda, non ha [...]