“L’ESORCISTA”, a cinquant’anni dalla sua uscita cosa abbiamo capito del male? di Marco Vanelli A differenza di quanto si crede, il punto di forza [...]
“OPPENHEIMER”, la responsabilità di aver cambiato la storia di Marco Vanelli La didascalia iniziale è programmatica: si cita il mito di Prometeo, colui [...]
“BARBIE”, al cinema la bambola più famosa del mondo di Giacomo Mininni Tutte le Barbie prodotte da Mattel vivono a Barbieland, una terra in cui vige un rigido [...]
“ANIMALI SELVATICI”, un racconto emblematico specchio del nostro tempo di Marco Vanelli «R.M.N.» è il titolo originale di questo film inquietante: la sigla sta [...]
“INDIANA JONES E IL QUADRANTE DEL DESTINO”, gli eroi non vanno in pensione di Giacomo Mininni Per definizione, gli eroi sono fuori dal tempo: James Bond [...]
“ELEMENTAL”, Una parabola animata sulla nostra società di Marco Vanelli Immaginiamo una metropoli futuribile, con una zona centrale, più ricca, fatta di [...]
“DENTI DI SQUALO”, Imparare a crescere sull’Isola che non c’è di Giacomo Mininni Sull’Isola che non c’è vivono i Bimbi Sperduti, ragazzi e ragazze che abitano [...]
“PRIGIONE 77”, L’eredità franchista e una giovane democrazia che tarda ad affermarsi di Lorenzo Pierazzi Manuel si sta sporgendo dalla balaustra che delimita [...]