PROGRAMMAZIONE

°°Film in programmazione

Cinema Nuova Aurora

LA CONVERSAZIONE

di Francis Ford Coppola

Genere: Drammatico. Origine: USA (1974). Distribuzione: Lucky Red. Interpreti Gene Hackman, John Cazale, Allen Garfield, Frederic Forrest, Cindy Williams, Robert Duvall, Harrison Ford, Teri Garr, Michael Higgins, Elizabeth MacRae, Robert Shields

Torna in sala La Conversazione di Francis Ford Coppola, il settimo film del regista premio Oscar con “Il Padrino”. Con protagonista un formidabile Gene Hackman, La conversazione è un thriller di spionaggio dai connotati drammatici che spinge a profonde riflessioni sul concetto di solitudine in un’era sempre più tecnologizzata. Il film narra di Harry Caul, autorevole investigatore privato alle prese con un nuovo spinoso incarico. Con la squadra appostata all’Union Square di San Francisco, il compito è infatti quello di intercettare e registrare l’intima conversazione tra una donna (la moglie dell’uomo ricco e potente che ha incaricato lo stesso Harry) e quello che sembrerebbe essere il suo amante. Il nastro della registrazione, tuttavia, sembrerebbe essere più prezioso di quanto si potesse pensare, con Harry che si ritroverà immischiato in un caso molto pericoloso…. Un film sul senso di colpa ma anche sull’impossibilità di decifrare i rumori di fondo del mondo contemporaneo. Il progetto originale del film stava nel cassetto di Francis Ford Coppola sin dalla metà degli anni ’60 ed è il successo de “Il Padrino” (1972) che spinge la Paramount ad investire nell’operazione. Il film più personale di Coppola, il più intimo, quello in cui il cuore di tenebra non è nascosto nelle grandi saghe familiari mafiose o nelle allucinazioni della guerra del Vietnam, ma in un malinconico detective privato che ha smarrito il senso del suo percorso. Vincitore della Palma d’oro al Festival di Cannes del 1974, caratterizzato da un incredibile lavoro sul montaggio sonoro fatto da Walter Murch, La conversazione è una rivisitazione personale del disagio dell’individuo di fronte alla mistificazione della realtà. L’isolamento si traduce in impossibilità ad avere un confronto costruttivo con il mondo. Il protagonista è un animale sperduto e tutto gli sembra estraneo e incomprensibile, non può che vedere la distruzione del suo piccolo bozzolo di seta e si siede arreso a suonare il sax: la splendida carrellata semicircolare registra crudelmente la follia di un uomo che ha trasformato i capricci e le ambiguità della vita in sofferenza personale.

Mercoledì 30 ore 21,15 – Giovedì 1 ore 18,00 e 21,15 – Venerdì 2 ore 21,15

LA CASA DEGLI SGUARDI

di Luca Zingaretti

Genere: Drammatico. Origine: Italia. Distribuzione: Lucky Red. Interpreti: Luca Zingaretti, Gianmarco Franchini, Federico Tocci, Riccardo Lai, Alessio Moneta, Chiara Celotto, Marco Felli, Cristian Di Sante.

La Casa degli Sguardi è l’opera prima di Luca Zingaretti ed è la storia di Marco, un ventenne che vive con il padre e che ha perso la madre da poco. Marco ha una grave dipendenza dall’alcol e dalle droghe, che peggiora di giorno in giorno. È un ragazzo estremamente sensibile, scrive poesie e sente addosso tutto il peso del mondo. L’angoscia che lo tormenta riesce ad attenuarsi solo in parte grazie all’alcol. Ecco perché Marco si stordisce bevendo sempre di più. Questa sua dipendenza lo ha allontanato da tutti, dai suoi amici e dalla sua fidanzata, che non sanno più come aiutarlo. L’unico che gli sta ancora vicino è suo padre, ma anche lui si sente impotente di fronte a questo processo di autodistruzione. Quando a Marco viene offerto un lavoro nella cooperativa di pulizie dell’ospedale Bambin Gesù, lo accetta in modo disincantato, ma lentamente troverà una luce che riporterà alla speranza. Per il suo esordio Luca Zingaretti sceglie la delicatezza, sia nel racconto che nei personaggi che lo popolano. Adattamento di un romanzo di Daniele Mencarelli, La Casa degli Sguardi parla di un rapporto padre/figlio, di un ragazzo problematico che cerca un’ancora di salvezza. Il regista dirige se stesso e uno straordinario Gianmarco Franchini, che porta negli occhi lo smarrimento di chi fatica a trovare un posto nel mondo. La salvezza è nella bellezza e nella poesia.

Sabato 3 ore 21,15 – Domenica 4 ore 18,00 e 21,15 – Lunedì 5 ore 21,15

Iniziative Speciali

PROMOZIONI

Cinema Nuova Aurora

Via Piero della Francesca 47 Sansepolcro (AR) –
Tel. 0575348439 Mob. 3288166787

Email: aurorasansepolcro@gmail.com   PEC:segreteria@pec.aurorasansepocro.it

www.aurorasansepolcro.it

Questo cinema aderisce all’ACEC Toscana

Via Piero della Francesca 47, Sansepolcro, Toscana, Italia

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca