°°Film in programmazione



Cinema Nuova Aurora

BIANCANEVE
di Marc Webb
Genere: Fiabesco. Origine: Germania, USA. Distribuzione: The Walt Disney Company. Interpreti: Rachel Zegler, Gal Gadot, Andrew Burnap, Patrick Page, Ansu Kabia, Emilia Faucher, Colin Michael Carmichael, Joshmaine Joseph.
– Junior Cinema: Baby – Teens
Era il 1937 quando Walt Disney con “Biancaneve e i sette nani” stupì il mondo realizzando il suo primo lungometraggio animato. Il film da allora è divenuto un classico senza tempo cui sono seguiti numerosi altri capolavori animati. Da alcuni anni la Disney sta cercando di rinverdire le proprie storie utilizzando i rifacimenti con personaggi reali e sfruttando la computer grafica. Tra queste rivisitazioni e adattamenti nuovi, spesso affidati a registi di valore, non poteva mancare anche Biancaneve. Il film, diretto da Marc Webb, ha per protagonista, come è noto, una bellissima principessa (Rachel Zegler), che viene perseguitata da una regina-matrigna (Gal Gadot) che pratica le arti magiche, invidiosa della sua bellezza e della sua giovinezza. È così che la ragazza, per avere salva la vita, è costretta a fuggire lontano e cercare un riparo sicuro, dove la regina cattiva non può trovarla. Fuggendo nel bosco incontrerà dei personaggi bizzarri, i sette nani, individui solitari e scorbutici, cui darà loro cure e affetto fino all’epilogo finale con la mela avvelenata e l’arrivo del principe. Molti i punti della storia rivisitati in chiave moderna, ma la fiaba di per sé resta senza tempo e affascina ora come allora. Dice il regista: “Quando abbiamo scritto la sceneggiatura, siamo tornati agli archivi della Disney per capire come Walt ha dato vita a “Biancaneve e i sette nani”. È stato incredibile vedere la quantità di lavoro e cura impiegati per realizzare quella magnifica opera d’arte. Una parte che non è stata inserita nel film originale, quella sul principe tenuto in prigione, mi è rimasta davvero impressa. Era una trama che Walt non è mai riuscito a completare in modo soddisfacente ed ha deciso poi di non inserirla nel suo film. Quindi, in un certo senso, il principe Jonathan è stato il nostro tentativo di riprendere da dove lui aveva lasciato. Abbiamo prestato attenzione a preservare l’iconografia di Biancaneve che amiamo, esplorando allo stesso tempo un po’ più a fondo la storia d’amore e la relazione sentimentale della ragazza”.
Venerdì 21 ore 21,15 – Sabato 22 ore 21,15 – Domenica 23 ore 15,30 – 18,00 e 21,15 – Lunedì 24 ore 21,15


Per gli incontri dedicati al Cinema Giapponese
GIOVEDI 20 Marzo alle 21,15
avremo una serata dedicata al regista AKIRA KUROSAWA, forse il massimo regista giapponese, autore di capolavori indimenticabili,
di cui analizzeremo l’opera.
Avremo anche modo di vedere, tra l’altro, una sua realizzazione
che fu poi inserita in un film a episodi “Sogni” (1990),
il cortometraggio CORVI dedicato al pittore Van Gogh, impersonato nel film dal regista Martin Scorsese.
L’ingresso è riservato ai Soci del Cine Club
CINE CLUB Giovedì 20 ore 21,15


ATTENZIONE !!!
IL NUMERO DI TELEFONO DEL CINEMA NUOVA AURORA E’ CAMBIATO
IL NUOVO NUMERO E’
0575 348439
