PROGRAMMAZIONE

°°Film in programmazione

Cinema Nuova Aurora

THE PALACE

di Roman Polanski

Genere: Commedia. Origine: Polonia. Distribuzione: 01 Distribution. Interpreti:  Oliver Masucci, Fanny Ardant, John Cleese, Bronwyn James, Joaquim de Almeida, Luca Barbareschi, Milan Peschel, Olga Kent, Fortunato Cerlino, Mickey Rourke.

Il Palace Hotel, è un albergo di gran lusso situato all’interno di un castello degli inizi del Novecento immerso nelle montagne svizzere. La struttura ricorda un luogo fiabesco, completamente ricoperto dalla neve. Per il Capodanno 2000, l’hotel si prepara ad accogliere ospiti ricchi ed eccentrici che si aspettano di trascorrere il veglione più straordinario della loro vita. Un passaggio al nuovo millennio indimenticabile. Tutto viene curato e preparato nel dettaglio e con minuzia, ogni richiesta degli illustri ospiti deve essere soddisfatta alla perfezione. Ma l’assurdità e l’imprevedibile degrado che raggiungeranno la festa e i suoi partecipanti, sono fattori del tutto imprevedibili. Non c’è da scandalizzarsi se l’ultimo film di Roman Polanski non è un dramma come ci ha abituati, ma gira intorno a un classico modo di raccontare del cinema di altri tempi, la commedia viennese d’ambientazione alberghiera. In particolare, poi, The Palace è proprio immaginato, scritto, strutturato e i suoi personaggi sono caratterizzati come si faceva negli anni d’oro del cinema. Era un genere che è stato reso alla perfezione da Ernst Lubitsch. Un revival quindi, una rivisitazione di un genere cinematografico, benedetta da un ritmo molto moderno ed elevato. Polanski conferma con questo di essere un eccellente narratore e di saper gestire la macchina del cinema come pochi. Ma il film non è solo un divertimento fine a se stesso. E’ invece l’amara constatazione di un mondo al suo crepuscolo. Non a caso siamo alla fine di un secolo. Commedia, quindi, ma al di là di un clima leggero e in certi momenti volutamente farsesco, c’è un’aria di decadenza che aleggia per tutto il film. I grotteschi personaggi ballano nella sala elegante dell’albergo, esponenti di un mondo ai suoi ultimi sgoccioli che sta colando a picco. Per questo, il film, omaggio a un genere cinematografico del passato, induce a fare non poche riflessioni sul presente.

Venerdì 29 ore 21,15 – Sabato 30 ore 21,15 – Domenica 1 ore 17,30 e 21,15 – Lunedì 2 ore 21,15

HOURIA – LA VOCE DELLA LIBERTA’

di Mounia Meddour

Genere: Drammatico. Origine: Francia. Distribuzione: I Wonder Pictures. Interpreti: Lyna Khoudri, Rachida Brakni, Amira Hilda Douaouda, Nadia Kaci, Marwan Zeghbib, Meriem Medjkane, Zahra Manel Doumandji.

Houria – La voce della libertà è la seconda regia di Mounia Meddour. Classe 1978, madre russa e padre algerino ma cresciuta in Francia, la regista torna a raccontarci una storia ambientata in Algeria dopo “Non conosci Papicha” presentata a Cannes e vincitrice di due César nel 2020. Houria – La voce della libertà è una storia di resilienza e desiderio di libertà. Una storia di donne, in un Paese che ha scelto di mettere una pietra sopra il proprio recente passato, fatto di guerre civili e attentati terroristici: rimozione più che perdono. Un desiderio di libertà, emancipazione, in cui il silenzio, la voce spezzata sono il segno delle speranze tradite, delle possibilità negate. E allora non resta che la danza, su un terrazzo, in alto, alla luce del sole, con i segni che, nella coreografia, si fanno voce di chi, come Houria e le sue amiche, non rinuncia a tenere viva la speranza. La sceneggiatura è sovrabbondante, ma di storie, non di parole. La forza è nelle immagini, nei corpi delle donne, che la macchina da presa insegue, scruta ed esalta. Meravigliose le interpreti. Houria in arabo significa “libertà” e “donna indipendente”, perché, come dicono: “Non è la fine del viaggio, ma l’inizio di una nuova vita”. La portata del racconto e l’intento autoriale portano dritti al messaggio: occorre muoversi insieme, anche ballare, che sia nell’acqua o su un terrazzo, perché solo l’unione tra anime che vogliono resistere  potrà tener viva la speranza, affinché il futuro tanto desiderato e quel sole stilizzato con un pennarello sulla mano di Houria possano risplendere, ora più che mai.

 

SERATE D’AUTORE   Giovedì 28 ore 21,15 

Iniziative Speciali

MioCinema

Segnaliamo una iniziativa che ci sembra interessante ed alla quale abbiamo aderito: la piattaforma MioCinema che, in questi tempi di sale chiuse, vuole offrire al pubblico i film che non sono [...]

PROMOZIONI

CAMPARI PER IL CINEMA

Nell’attesa di una data di riapertura, il Cinema Nuova Aurora di Sansepolcro aderisce all’iniziativa #perilcinema patrocinata da #Campari Per ogni voucher (alias biglietto [...]

Cinema Nuova Aurora

Via Piero della Francesca 47 Sansepolcro (AR) –
Tel. 05751480629 Mob. 3288166787

Email: aurorasansepolcro@gmail.com   PEC:segreteria@pec.aurorasansepocro.it

www.aurorasansepolcro.it

Questo cinema aderisce all’ACEC Toscana

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca